Patti24

 Breaking News

TUSA – Progetto YSEEAM: promuovere il senso di iniziativa e l’imprenditorialità 

TUSA – Progetto YSEEAM: promuovere il senso di iniziativa e l’imprenditorialità 
Giugno 12
21:20 2022

Dal 4 al 12 giugno 2022 si è svolto a Tusa un corso di formazione sull’imprenditoria sociale e sull’utilizzo della piattaforma Moodle.

L’evento si inserisce all’interno del progetto “YSEEAM– Youth Social Entrepreneurship Education for All with Moodle”, finanziato dal Programma Erasmus+ KA2 – Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù nei paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico e in quelli dell’Asia e dell’America latina). L’iniziativa è servita per consolidare il ruolo degli animatori giovanili nella promozione dell’imprenditoria, arricchendoli con le conoscenza di base dell’impresa sociale, nonché il know-how digitale e tecnico per l’utilizzo della piattaforma Moodle.

In un’ottica di cooperazione transnazionale il progetto, coordinato dall’Associazione New Horizons di Tusa, vede la partecipazione di partner provenienti da paesi europei ed extraeuropei: SEDARVP (Ghana); SAVWA Africa (Sud Africa); Danish Youth Team (Danimarca);  YPDSN (Nepal); USB (Grecia); OPENM (Vietnam).

In particolare, nei giorni che vanno dal 4 al 12 giugno 2022, New Horizons ha ospitato presso il Tus’Hotel di Catsel di Tusa, il Training Course che prevede sia sessioni formative d’aula che visite di studio presso imprese e associazioni locali. Nello specifico i partecipanti hanno visitato due aziende dedite alla produzione e commercializzazione di prodotti agricoli, la “Casaleni Natural Bio”, l’”Azienda Agricola dei F.lli Miceli” e l’associazione sportiva “Libra”.

Nella giornata dell’8 giugno ha avuto luogo la visita presso il Comune di Tusa e i 23 partecipanti sono stati accolti nella sala consiliare dal Vicesindaco, Angelo Tudisca. L’incontro è stata l’occasione per un confronto su vari temi: politiche giovanili e lavoro, marketing, turismo ed enogastronomia con numerose domande e curiosità rivolte al vicesindaco che, entusiasta, ha dichiarato che “ Tusa continua ad essere protagonista nel panorama della progettualità Erasmus grazie all’eccellente lavoro posto in essere dall’associazione New Horizons. Nell’ultimo progetto  YSEEAM sono state coinvolte altre imprese protagoniste del nostro territorio come la Casaleni, che produce solo prodotti bioligici e l’azienda del F.lli Miceli che ormai da anni ha investito nell’allevamento delle lumache. Ancora una volta Tusa ha dato prova non solo della grande capacità imprenditoriale ma anche della grande propensione all’accoglienza. A tal uopo, ricordo che giorno 24 giugno si terrà la festa del rifugiato organizzato dal comune di Tusa unitamente alla Cooperativa “IL GERANIO” che è l’Ente attuatore del progetto Sai di Tusa ed alcune associazioni locali quali il Laboratorio teatrale, l’Azione cattolica e l’ASD Tusa”. 

Il Corso di Formazione rappresenta la ripresa delle mobilità previste dal progetto dopo la pausa forzata a causa della pandemia; seguiranno diversi seminari e workshop nei sette paesi partner durante i quali i partecipanti italiani coinvolgeranno gli altri giovani tusani e la comunità locale. 

Da segnalare infine: le  attività di  Job Shadowing di 15 giorni in tutte le organizzazioni partner del progetto,  due sono i posti per i partecipanti italiani che avranno la possibilità di visitare il Sud Africa – e la Conferenza Finale in Vietnam,  presso la città di Ho Chi Minh nei primi mesi del 2023.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.