Legatus
 Breaking News

SANTA LUCIA DEL MELA – Sequestrato un capannone di circa 1.000 mq adibito a deposito e stoccaggio della “pollina” e un’area di circa 100 mq

SANTA LUCIA DEL MELA – Sequestrato un capannone di circa 1.000 mq adibito a deposito e stoccaggio della “pollina” e un’area di circa 100 mq
Marzo 03
10:34 2017

Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Comando Tutela Ambiente – Nucleo Operativo Ecologico di Catania – e della Compagnia di Barcellona P.G., a conclusione di una articolata attività d’indagine avviata nel giugno 2016 hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP Fabio GUGLIOTTA del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto su richiesta avanzata dal sostituto procuratore Matteo DE MICHELI, di un capannone di circa 1.000 mq. e di un’ulteriore area di circa 100 m.q. siti in località Chianti del Comune di Santa Lucia del Mela, di proprietà della società VALVERDE di Pace del Mela per violazione di norme del testo unico ambientale.

L’indagine nasce da una serie di esposti presentati presso la Stazione di Santa Lucia del Mela, con i quali venivano evidenziate le ripetute maleodoranti emissioni di odori molesti provenienti da un’area di pertinenza della società Valverde, emissioni che periodicamente si propagavano verso i centri abitati dei Comuni di Santa Lucia del Mela, Gualtieri Sicaminò e di altre zone limitrofe, creando gravi disagi per la popolazione.

Sono stati così avviati mirati controlli, che, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona P.G., hanno consentito al personale dell’Arma di rilevare, in particolare, nella citata contrada Chianti di Santa Lucia del Mela, la presenza di un capannone di circa 1.000 mq. utilizzato dalla soc. Valverde per il deposito e stoccaggio della c.d. “pollina” proveniente dall’attività dell’insediamento produttivo di Pace del Mela assolutamente inidonea a contenere le intollerabili emissioni/esalazioni di ammoniaca che si sprigionano quotidianamente dai cumuli della sostanza in fermentazione, rendendo molto spesso invivibili le aree circostanti e scatenando le rimostranze dei cittadini colpiti.

Non solo: l’attività ispettiva condotta con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catania, estesa successivamente all’intera azienda, faceva emergere anche la presenza di un’ ulteriore area dove lo stallatico proveniente da altri allevamenti di bovini ed equini, sempre riconducibili alla società Valverde di Pace del Mela, veniva stoccato semplicemente ammassandolo sul nudo terreno, circostanza che concretizza un’altra grave particolare violazione di carattere ambientale.

Al titolare dell’impresa, M.P. di anni 65, sono state così contestate le violazioni contemplate dagli artt. 256 bis, 256 co. 1 e 2, art. 29 quattordecies del D.Lgs 156/2006 e art. 674 c.p., nonché quelle legate all’assenza della particolare autorizzazione necessaria per la produzione di uova qualora il numero dei capi allevati superi le 40.000 unità di produzione di uova (c.d. A.I.A. – Autorizzazione Integrata Ambientale – di competenza dell’Assessorato Regionale) .

L’ A.G., pur procedendo ai sequestri preventivi di cui sopra, nell’affidare l’area in sequestro allo stesso titolare dell’azienda, ha consentito al medesimo di proseguire nell’attività produttiva svolta, imponendo precise prescrizioni operative alle quali l’azienda dovrà aderire in breve tempo per evitare, in futuro, l’ulteriore propagazione di odori molesti e di altre forme di inquinamento ambientale che potrebbero portare all’aggravamento della posizione assunta nel procedimento penale in corso.

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

Read Full Article
    VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

Read Full Article
    EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

Read Full Article
    EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

Read Full Article
    NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

Read Full Article
    MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

Read Full Article
    PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata  bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

Read Full Article
    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.