Patti24

 Breaking News

SAN PIERO PATTI – Seduta calda e conferma del NO allo Sprar. Fronte comune per salvare ” Villa Marià “

SAN PIERO PATTI – Seduta calda e conferma del NO allo Sprar. Fronte comune per salvare ” Villa Marià “
Gennaio 22
08:51 2016

L’assunto che i consigli comunali sampietrini si rivelino sempre movimentati ed a tratti poco chiari, dispersivi e non tengano mai il punto, viene confermato di adunanza in adunanza.

Quella che si è svolta eri 21 gennaio, a partire dalle 17:30, difatti non ha deluso le aspettative del pubblico. E chi pensava che i consiglieri si riunissero solo per prendere atto dell’esito della Consultazione popolare si sbagliava di grosso e ha dovuto aspettare a lungo, circa 3 ore, affinchè si arrivasse al punto all’ordine del giorno. Questo perchè, già ad apertura dei lavori, le comunicazioni iniziali hanno scoperchiato un vero e proprio “vaso di Pandora”.San_Piero_Patti_Consiglio_Comunale_00

Ad onor del vero, la comunicazione che ha dato il “la” a tutta una serie di discussioni, era già stata resa pubblica nello scorso consiglio dallo stesso che ieri l’ha riproposta, ovvero Salvatore Ballotta. L’indipendente consigliere, lo scorso 29 dicembre in assenza del Sindaco Trovato , aveva già sganciato la bomba: lui, il sindaco e Nunzio Tricoli, avrebbero presero contatti nell’estate scorsa con l’ASP, nella persona del Dirigente dottor. Sirna, per cercare una possibile soluzione per risollevare le sorti di Villa Marià. In base al racconto di Ballotta, questa era stata trovata ed attuabile: il secondo piano della casa di riposo avrebbe potuto accogliere soggetti con problemi mentali; il tutto già attuabile entro la fine del 2015. Un’alternativa pertanto che poteva già sostituire lo Sprar , ovvero l’unica manna che – a dire dell’Amministrazione Trovato – poteva salvare la casa di riposo.

San_Piero_Patti_Consiglio_Comunale_001Peccato che si siano verificate due circostanze: la prima, di sicuro la più grave, è costituita dal fatto che il consiglio al tempo non venne mai informato di tale incontro e di tale evenienza. La seconda è che la Giunta non ritenne utile portare avanti il progetto, secondo quanto dichiarato da Ornella Trovato. Tutto questo, emergendo solo adesso, ovviamente, ha scatenato in aula un vero putiferio: il Vice sindaco Giuseppe Interdonato ha precisato che il suo no a tale progetto ( in accordo peraltro con Salvatore Taranto) scaturii dal fatto che esso non venne prospettato dal Sindaco in maniera concreta e dettagliata e che, comunque, presentava modalità ( ad esempio la gratuità dell’uso della struttura all’ASP) ed un utilizzo non risolutivo delle problematiche di Villa Marià. Inoltre, data la gara pubblica per l’affido in corso, questa circostanza avrebbe reso poco “appetibile” la struttura alle cooperative interessate.

Unanime la condanna politica di questo tacere espressa da tutti i consiglieri presenti , insorti contro un esecutivo ( apparso sempre meno coeso e deficitario di comunicazione interna) che “avrebbe privato, con questa mossa, il Consiglio di un’alternativa forse percorribile e che avrebbe evitato un anno di discussioni e divisione sullo Sprar”.San_Piero_Patti_Consiglio_Comunale_003

Ornella Trovato e la sua Giunta, ricompattatasi almeno formalmente nelle dichiarazioni nel corso del consiglio, hanno precisato che effettivamente non vi era nulla di concreto in questo progetto e che, pertanto, alla fine si arrivo’ democraticamente alla condivisa decisione di stopparlo e proseguire in direzione dello Sprar a Villa Maria’.

Tali giustificazioni ovviamente non sono bastate ai consiglieri, tutti convinti – data anche l’ambiguità di alcune dichiarazioni – che l’esecutivo sin dall’inizio abbia scartato le varie alternative e si sia concentrato volutamente solo sullo sprar. A riprova di questo ed a scanso di ulteriori equivoci e sorprese, in diversi hanno chiesto apertamente la posizione di Sindaco e Giunta sul proseguire o meno, anche alla luce dell’ esito della Consultazione popolare, sulla scia migranti. La dichiarazione dell’Amministrazione – ad esclusione di Taranto ancora sostenitore della proposta – sembrerebbe essersi allineata adesso al voler popolare e consiliare: “non parteciperemo al bando per istituire sul territorio alcun centro di accoglienza”, queste le parole di conferma del primo cittadino.

San_Piero_Patti_Villa_Marià_p24_001Il consiglio, a questo punto, non ha potuto far altro che votare la conferma dell’esito della Consultazione popolare ( con 11 voti favorevoli, uno contrario di Taranto e Francesco Ferro che esce dall’aula) e, conseguentemente, attivarsi per risolvere la questione madre: ovvero cercare di salvare la casa di riposo che attualmente – come sottolineato dall’assessore al bilancio Taranto – funziona in un regime di straordinarietà con aggravi pesanti sulle casse comunali. A tal fine, i consiglieri lavoreranno in gruppo per vagliare nuove soluzioni come, ad esempio, la maggiore pubblicita’ e la rimodulazione di alcuni criteri dello stesso bando pubblico- gara andata più volte deserta- per cercare di facilitare il nuovo affido.

In paese il capitolo sprar sembrerebbe chiudersi definitivamente, tra omissioni politiche; smentite; passi indietro e qualche dubbio ancora inevaso. Di certo restano, invece, alcuni risultati alla fine di questa storia: una presa di posizione forte della comunita’ sampietrina su di un tema delicato ed importante; un consiglio che, coinvolto volente o nolente sull’argomento, l’ha legittimata confermandola; un esecutivo poco armonioso internamente, ed infine un capitolo fermo ancora, dopo anni, al solo titolo: Villa Marià, punto ed a capo.

 

 

 

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.