Patti24

 Breaking News

SAN PIERO PATTI – ”La prosa di Helle Busacca: opere edite e inedite”. Incontro con le scuole e convegno di studi

SAN PIERO PATTI – ”La prosa di Helle Busacca: opere edite e inedite”. Incontro con le scuole e convegno di studi
Dicembre 13
10:27 2016

Il Comune di San Piero Patti – Biblioteca Comunale “Helle Busacca”, organizza, sabato 17 dicembre, una giornata dedicata alla poetessa, scrittrice e pittrice sampietrina Helle Busacca.
Già l’anno scorso l’Amministrazione Comunale, con in prima fila l’Assessore alla Cultura, Prof. Salvatore Taranto, dedicò due giornate alla riscoperta di questa poetessa e in tali occasioni furono intitolate alla illustre concittadina sampietrina il largo davanti l’Istituto Comprensivo e la rinata Biblioteca Comunale.

Personalità eclettica e carismatica, definita dalla critica una “Antigone dei tempi moderni”, Helle Busacca rappresenta una voce inconfondibile del panorama letterario italiano del Novecento per l’originalità della sua opera. Nacque a San Piero Patti il 21 dicembre 1915. Nel paese natio trascorse l’infanzia fino all’età di 8 anni, questo periodo lasciò in lei un segno indelebile che si può cogliere in molte opere poetiche e narrative della scrittrice. In seguito la famiglia si trasferì in varie città italiane, dopo la laurea in lettere classiche Helle Busacca intraprese la carriera di insegnante e si trasferì definitivamente a Firenze.

Il suo esordio come poetessa iniziò con la raccolta “Giuoco nella memoria” (1947), ma l’opera che la farà conoscere negli ambienti letterari degli anni ’70 è la trilogia dei quanti: “I quanti del suicidio” (1972), “I quanti del karma” (1974) e “Niente poesia da Babele” (1980). Opera monumentale dedicata alla memoria del fratello Aldo, morto suicida nel 1967, nella quale emerge l’elaborazione di un dramma causato da una perdita violenta. La poesia di Helle Busacca diventa atto di denuncia nei confronti della società moderna e delle sue storture, miscelando sapientemente l’altro lirismo con i drammi del quotidiano vissuti dalla poetessa. In questo particolare aspetto risiede la grandezza della sua opera, sottolineata da Luciano Anceschi, Eugenio Montale (il quale le dedicò una prosa dal titolo “La busacca”), Oreste Macrì, Carlo Betocchi, Carlo Bo, Vittorio Sereni e Mario Luzi.

Morì a Firenze il 15 gennaio del 1996, qualche anno prima decise di donare tutti i suoi libri alla Biblioteca del Comune di San Piero Patti.
Helle Busacca scrisse anche alcuni romanzi, soprattutto a carattere autobiografico, quali ad esempio “Vento d’Estate” (1987), “Racconti di un mondo perduto” (1992) e altri inediti, nei quali emergono alcune tematiche care alla scrittrice.

Per tale ragione, in questa seconda edizione del convegno di studi si è deciso di concentrarsi sulla prosa.

La giornata è strutturata sotto forma di un incontro con le scuole del comprensorio nebroideo e di un convegno di studi che vede il coinvolgimento di importanti studiosi.
La rassegna avrà inizio alle ore 9,30, presso l’Auditorium Comunale “Manetti Carrara”, con la lectio magistralis della Prof.ssa Ernestina Pellegrini, docente di Critica Letteraria e Letterature Comparate del Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali dell’Università di Firenze; seguirà poi la premiazione del Concorso di Poesia “Helle Busacca” indetto per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di San Piero Patti; infine interverranno due delle principali studiose della Busacca, la Prof.ssa Serena Manfrida e la Dott.ssa Valentina Fiume provenienti dall’Università di Firenze.
A moderare i lavori sarà il Prof. Giuseppe Fontanelli, docente di Letteratura italiana contemporanea del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina.

Di seguito il programma della giornata:

ore 9,30 – Saluti istituzionali, Prof. Salvatore Taranto, Assessore alla Cultura e Bilancio

ore 9,40 – Introduzione del moderatore, Prof. Giuseppe Fontanelli, Università degli Studi di Messina

ore 09,50 – “Note per un profilo di Helle Busacca”, lectio magistralis, Prof.ssa Ernestina Pellegrini, Università degli Studi di Firenze

ore 10,50 – Premiazione Concorso di poesia “Helle Busacca”

ore 11,30 – Coffee break

ore 11,45 – “La porta verde. Il mito dell’infanzia nella prosa di Helle Busacca”, Prof.ssa Serena Manfrida

ore 12,15 – “Carte sommerse: la memoria di un racconto perduto”, Dott.ssa Valentina Fiume, Università degli Studi di Firenze

ore 12,45 – Conclusione

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.