SAN PIERO PATTI – Daniela Martino e Sergio Fiore eletti, rispettivamente, Presidente e Vice del Consiglio comunale

Come oramai noto, il consiglio comunale di San Piero Patti, dopo le dimissioni congiunte presentate sia dal Presidente Giuseppe Forzano che dal vice Daniela Martino, si é riunito in seduta straordinaria nel pomeriggio di ieri , 15 dicembre, per deliberare, tra gli altri punti, anche e soprattutto sulle elezioni delle due cariche lasciate vacanti e senza le quali sarebbe impossibile proseguire nell’attività politico-amministrativa.
L’apertura dei lavori della pubblica assemblea ha visto, pertanto, quale adempimento iniziale la lettura – per bocca del consigliere anziano Martino che ha condotto la seduta – del documento depositato dallo stesso Forzano e contenente le motivazioni della scelta di interrompere il mandato elettivo affidatogli dai colleghi circa un anno e mezzo fa.
In sintesi, Forzano e Martino hanno seguito l’indirizzo espresso dal gruppo di maggioranza ” Tutti per San Piero Patti”, nel quale militano, al fine di consentire la rotazione degli incarichi.
“Una rotazione utile, a detta dello stesso presidente dimissionario, che consentirà una maggiore crescita e la più ampia partecipazione a tutti i consiglieri che, al di là del lato dei banchi occupati e dei diversi ruoli esercitati, hanno dimostrato collaborazione e correttezza durante il mandato conclusosi”.
Forzano, nel suo commosso discorso, ha anche rinnovato la stima per l’ l’intero consiglio sampietrino, auspicando che i lavori , nonostante le personali e possili diverse visioni politiche, possano proseguire nel segno di quella fiducia e quel rispetto reciproco che costituiscono le basi di ogni rapporto umano ancorché politico. “È stato per me un onore sedere tra i banchi della presidenza e sono stato felice di aver potuto mettere la mia persona a servizio di tutta la comunità sampietrina con la quale, in diversi ruoli, ho preso impegni politici già dai primissimi anni 90. Oggi , ripensando ai tanti scomparsi protagonisti della nostra storia politica , da Antonino Florio a Taranto, solo per citare solo qualche nome, mi sorge spontanea qualche riflessione che vorrei idirizzare soprattutto ai più giovani: il modo odierno di fare politica è estremamente diverso da quello del passato. Abbiamo più libertà di espressione e di movimento. Conquiste che, chi ha a cuore la nostra comunità, deve sapere utilizzare ed indirizzare al meglio”.
A chiusura del suo intervento, Forzano ha donato un quadro – esposto in aula consiliare – che racchiude tutti le fotografie dei Presidenti del Consiglio che si sono succeduti dal 1993 ad oggi.
Di eguale tenore le parole di Daniela Martino che ha ringraziato tutti i colleghi per la stima, la correttezza e la collaborazione che ha riscontrato durante la sua vice presidenza.
Accorati e sentiti ringraziamenti sono giunti dai colleghi della compagine di maggioranza : dal capogruppo Gian Luca Di Bella, al vice sindaco Armando Interdonato, ai consiglieri Di Perna e Saporito :” Forzano ha svolto magistralmente il suo ruolo, conducendo i lavori sempre in maniera super partes. Le sue doti umane e la sua riconosciuta esperienza politica sono state essenziali per il consiglio ed andavano coronate con questa carica. La rotazione sarà occasione di crescita per ognuno di noi”.
” Con Giuseppe Forzano, abbiano condiviso, in passato, principi e battaglie politiche, ha commentato Francesco Pagana. Sposo anche io il discorso dell’ex presidente circa la necessità di mantenere i rapporti sul piano della correttezza e del rispetto nonostante i diversi ruoli ricoperti . Ringraziamo, come gruppo , Forzano per il lavoro svolto e continueremo sulla scia della collaborazione per il bene del nostro paese. Non abbiamo mai fatto ostruzionismo ma solo dialettica politica”. A chiudere gli interventi volti ai ringraziamenti, il Sindaco Salvino Fiore: Forzano non ha mai fatto mancare impegno e correttezza politica assolvendo al meglio le sue funzioni in questo anno e mezzo. Insieme a lui, ed al gruppo di maggioranza, stiamo mantenendo gli impegni presi con l’elettorato sulla scia di quegli ideali e principi condivisi e non negoziabili , per i quali, alle volte, abbiamo pagato pure un caro prezzo. Un sentito grazie anche a Daniela Martino che ha svolto il suo ruolo di vice presidente sempre in maniera ottimale”.
Le votazioni, giunte subito dopo hanno dato i seguenti esiti. Daniela Martino, eletta in seconda battuta con 7 voti, è il nuovo Presidente del Consiglio. Sergio Fiore, eletto alla prima tornata con 8 preferenze, è il Vice Presidente.
Espletate le operazioni di voto, il civico consesso é tornato a deliberare sui punti all’ordine del giorno . Tra questi di particolare importanza : il Patto dei sindaci per il clima e l’energia – Adesione Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (P.A.E.S.C. ) proposto dal gruppo di maggioranza, è stato approvato con i soli voti dei consiglieri proponenti in quanto la minoranza non ha partecipato ai lavori nè alla votazione essendo fuori dall’aula.
Altra importante mozione, proposta dalla maggioranza e approvata all’unanimità, è quella relativa alla creazione di una zona economica speciale nel territorio comunale vincolato dalla pianificazione del Consorzio ASI Messina ora in liquidazione.
Presentata – e poi ritirata in aula dalla minoranza – anche una mozione inerente il potenziamento, la tutela e la mobilitazione in favore dell’ospedale “ Barone Romeo” di Patti . Il ritiro é conseguenza del fatto che, ad oggi, sarebbe già stato avviato, a livello regionale , un percorso di risoluzione che soddisfi le richieste del territorio.
Sara Gaglio