SAN PIERO PATTI – Sostegno e valorizzazione piccoli comuni. Riqualificazione e recupero centro storico

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Salvino Fiore, ha adottato una interessante delibera che, se andrà in porto, potrebbe cambiare notevolmente il futuro della piccola comunità nebroidea.
L’amministrazione lo vuole fare sfruttando la Legge n.158 del 6 ottobre 2017 che prevede, appunto, misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni.
La Legge interessa i comuni con popolazione fino a 5000 abitanti o istituiti a seguito di fusioni tra comuni aventi ciascuno una popolazione fino a cinquemila abitanti, al fine di sostenere l’equilibrio demografico, favorendo la residenza in tali comuni, tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, storico – culturale e architettonico, nonché il sistema dei servizi essenziali con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento. Tra gli interventi principali c’è l’istituzione di un fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale dei piccoli comuni.
La giunta municipale di San Piero Patti ha approvato lo schema di accordo di partneriato da stipulare tra il comune e fondazioni e/o associazioni no profit e lo ha fatto dopo aver visionato l’avviso pubblico per il finanziamento di attività culturali per la rigenerazione dei piccoli comuni “Borghi in Festival – Comunità, Cultura, Impresa per la rigenerazione dei piccoli territori” .
Il bando – viene evidenziato nella delibera adottata – “è rivolto ai comuni con popolazioni fino a cinquemila abitanti che abbiano individuato il Centro storico quale zona territoriale omogenea” .
Lo schema di accordo di partneriato è stato predisposto dal Ministero per i Beni e Attività culturali e per il turismo.
L’esecutivo, pertanto, ha deliberato di approvare lo schema di accordo di partneriato da stipulare tra il comune di San Piero Patti e fondazioni e/o associazioni no profit.
Infine, ha autorizzato il sindaco Fiore, nella sua qualità di legale rappresentante del comune, di demandare ai responsabili dell’Area Amministrativa la predisposizione di tutti gli atti necessari per la realizzazione dell’iniziativa.
Sul comune non graverà alcun onere economico.
Nicola Arrigo
![]() Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |