Patti24

 Breaking News

SAN FILIPPO DEL MELA – M5S incontra i cittadini. In soli tre mesi giunge il NO alla realizzazione dell’inceneritore del Mela

SAN FILIPPO DEL MELA – M5S incontra i cittadini. In soli tre mesi giunge il NO alla realizzazione dell’inceneritore del Mela
Ottobre 13
19:05 2018

Si è tenuto stamani, nell’aula consiliare del comune di San Filippo del Mela, l’incontro dei portavoce del Movimento Cinque Stelle con cittadini ed associazioni ambientaliste, dopo lo stop unanime del Consiglio dei Ministri alla realizzazione di un inceneritore nella Valle del Mela in una parte dell’area che oggi ospita la Centrale termoelettrica “A2A”.

A prendere la parola il sottosegretario all’Economia Alessio Villarosa, le senatrici Barbara Floridia e Grazia D’Angelo, gli onorevoli Antonella Papiro, Francesco D’Uva e Angela Raffa, il deputato regionale Valentina Zafarana.

Un meeting finalizzato a delineare il percorso, gli interventi e le battaglie portate avanti in questi mesi dagli esponenti della delegazione regionale e nazionale del M5S.

A promuovere l’iniziativa il meetup filippese. Presenti il sindaco di San Filippo del Mela, Giovanni Pino e il presidente del Consiglio Valentino Colosi che ha aperto l’incontro. A prendere la parola anche padre Peppe Trifirò, divenuto una bandiera per il comprensorio grazie alle sue lotte a tutela della salute dei cittadini.

A delineare il percorso, a citare studi ed indagini che hanno portato a questo risultato è stato il sottosegretario all’Economia, Alessio Villarosa. «Dobbiamo continuare a confrontarci e a pensare ad un futuro diverso per il nostro territorio -ha affermato-. Questo è il frutto di tre anni di battaglie. Lo avevamo detto nella passata legislatura, lo avevamo promesso durante la campagna elettorale e, adesso, in qualità di membri del governo ci siamo presi la nostra meritata vittoria. Continuate a partecipare, a fornirci informazioni».

«Ci siamo presi l’impegno di raccogliere le istanze dei cittadini e di lavorare all’interno dei Ministeri, del Parlamento, in sinergia con la Regione e gli Enti locali, tutti insieme siamo andati nella stessa direzione ed abbiamo vinto -ha aggiunto la senatrice Barbara Floridia-. Il metodo funziona quando il Governo ha la volontà di portare a casa quello che parte dalle esigenze del territorio. Stiamo dando vita ad un monitoraggio nazionale su diversi settori, tra questi risulta fondamentale un’anagrafe tumorale. È importante monitorare lo stato di salute dei cittadini. Tra gli strumenti necessari per ottenere risultati rientrano sicuramente il tempo, anche se solo tre mesi mi sembrano rivoluzionari, e l’impegno dei nostri deputati regionali».

Ed ha concluso: «Abbiamo un piano paesaggistico che ci tutela, abbiamo le Soprintendenze che esprimono pareri vincolanti. Dobbiamo imparare a conoscerli, ad utilizzarli e a porli come bandiere del nostro territorio. Salute, ambiente e attenzione alle persone porteranno lavoro».

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.