Patti24

 Breaking News

SAN FILIPPO DEL MELA – Edipower, CGIL CISL UIL alla Regione: basta con i silenzi tutelare lavoro e sviluppo

SAN FILIPPO DEL MELA – Edipower, CGIL CISL UIL alla Regione: basta con i silenzi tutelare lavoro e sviluppo
Gennaio 15
12:56 2015

Forte intervento delle segreterie provinciali di CGIL CISL e UIL nei confronti della Regione sulla vertenza Edipower, con una nuova nota di sollecitazione rispetto alle soluzioni da attuare per il futuro della centrale.

“Da due anni – evidenziano i segretari Oceano, Genovese e Catania nel documento inviato al presidente della Regione Crocetta – il sindacato ed i lavoratori della centrale termoelettrica Edipower/A2A di San Filippo del Mela lottano per scongiurare la chiusura dell’impianto che il nuovo elettrodotto di Terna porrà a breve fuori mercato. Da due anni con i normali e pacifici strumenti dello sciopero e del sit-in gli stessi continuano a chiedere invano ad azienda ed istituzioni di costruire, insieme, un progetto che garantisca invece il mantenimento dell’attività produttiva e degli occupati, in un’area già fortemente esposta a rischio sociale.

Nessun incontro finora ha però mai visto tutti gli attori della vertenza seduti al tavolo e le rare interlocuzioni, guadagnate solo a fronte di proteste e tenutesi sempre separatamente, hanno visto azienda e regione scambiarsi responsabilità, determinando di fatto un inaccettabile stato di impasse”.

“Oggi come ieri – sottolineano – Edipower/A2A continua a mitizzare di un progetto la cui sperimentazione però non si è mai conclusa ed il governo regionale, dal canto suo, si ostina incomprensibilmente a svolgere quel ruolo terzo , di semplice tecnico, che non può esprimersi in assenza di un progetto completo.
In sintesi l’azienda crede di poter sottrarsi all’obbligo di chiarire a lavoratori e collettività cosa intende fare in quel sito che occupa, nello stesso modo in cui il governo regionale ritiene di non dover far nulla per pretenderlo, e soprattutto per difendere il lavoro ed i lavoratori nell’isola”

“Una insana ed inaccettabile deresponsabilizzazione dei ruoli, questa – denunciano i tre segretari – che evidenzia la mancanza di una politica regionale industriale ed energetica, l’assenza di conseguenti misure idonee a sostenere lo sviluppo, il logico instaurarsi di un insano rapporto tra aziende ed istituzioni. E che produce come si è già visto l’arroganza delle imprese, lo smantellamento delle regole e l’abbassamento delle tutele, soprattutto per i soggetti più deboli come quelli impiegati nelle ditte di appalti, la diffusa sensazione di solitudine, lo scontro tra lavoratori e l’esasperarsi ed il sommarsi di esasperati conflitti.

Non è normale che un grande gruppo nazionale si sottragga agli obblighi che ha quale committente nei confronti delle imprese appaltanti, ed addirittura vanifichi gli sforzi di mediazione per la risoluzione di una difficile vertenza che sindacato e prefettura tentano di costruire. E non è accettabile che sindacato e lavoratori siano costretti ad occupare l’ufficio di un sindaco per avere ascolto, e sostegno, dal governo della propria regione”.

“Riteniamo – ribadiscono con forza CGIL CISL UIL – questa condizione inaccettabile ed estremamente pericolosa e chiediamo pertanto al presidente Crocetta di attivare urgentemente un tavolo di confronto tra regione, Edipower/A2A e sindacato per individuare immediate e idonee soluzioni”.

Redazione
da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.