Patti24

 Breaking News

PIRAINO – Numerosi giovani della diocesi di Patti hanno partecipato al terzo incontro in preparazione al Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre

PIRAINO – Numerosi giovani della diocesi di Patti hanno partecipato al terzo incontro in preparazione al Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre
Gennaio 30
13:49 2018

Numerosi giovani della diocesi di Patti hanno partecipato, nella chiesa “Maria Santissima di Lourdes” di Gliaca di Piraino, al terzo incontro, promosso dal Servizio di Pastorale Giovanile, diretto da don Giuseppe Di Martino, in preparazione al Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

L’inizio è stato ritmato dal video della canzone di Max Pezzali “Duri da battere”, cui è seguita la “lectio” del vescovo della diocesi, monsignor Guglielmo Giombanco, sulle parole pronunciate da Gesù sulla croce, e riportate dal vangelo di Giovanni, “Donna, ecco tuo figlio”. Anche stavolta, come nei precedenti due incontri (a Patti e a Santo Stefano di Camastra), monsignor Giombanco è riuscito a proporre con semplicità, ma al contempo profondità, la sua riflessione.

Tre gli aspetti “toccati”: le quattro donne ai piedi della croce, la duplice azione di Gesù (verso la Madre e verso il discepolo amato), l’accoglienza della Madre da parte del discepolo.”Le donne – ha sottolineato il vescovo – si avvicinano a Gesù dopo aver percorso un itinerario, ma tra loro e Lui c’è la croce. Per raggiungere Gesù occorre volgere lo sguardo alla croce, strumento di supplizio sublimato dall’atto d’amore di Gesù”. “Quindi – ha proseguito monsignor Giombanco – siamo chiamati a verificare il nostro legame con Gesù, un legame d’amore di cui la croce è sorgente. L’amore si sacrifica, si immola, si dona.

Dobbiamo recuperare il senso del sacrificio per amore, in un contesto sociale in cui la parola sacrificio è bandita dai modelli culturali”. le donne “stavano ai piedi della croce”: “E’ – ha spiegato il Pastore della Chiesa pattese – il punto di arrivo di un cammino, il verbo indica stabilità. E’ il cammino dell’amore, che conduce a stare radicati a Gesù. Maria è la figura della Chiesa, che giunge a Gesù attraverso un cammino di amore. Chiediamoci: il nostro cammino conduce all’incontro con Gesù ?”
“Dalla croce – ha proseguito il vescovo soffermandosi sul secondo aspetto della “lectio” – Gesù vede; il suo è uno sguardo profondo, che attrae e coinvolge. Il cammino non lo compiamo da soli, ma nella Chiesa, a cui siamo affidati come figli. In essa si realizza una relazione di appartenenza che diventa reciprocità e incontro”.
Infine, il terzo aspetto: “Il discepolo accoglie Maria nell’ora della salvezza; non è un’accoglienza nello spazio della casa, ma nel cuore. Sentirsi accolti ci aiuta ad incontrare Gesù anche nei momenti della croce”.

In conclusione, monsignor Giombanco ha dato tre “consegne”: “Intanto, la relazione con Gesù implica un cammino in cui nessuno può sentirsi arrivato. Il cammino è lo stesso di Gesù: l’obbedienza per amore. Poi occorre rimanere radicati in Cristo, con la partecipazione alla sua sofferenza, che, affrontata con amore, nasconde una fecondità. Infine, bisogna coinvolgere il cuore, l’intimità e non limitarsi ad argomentazioni umane. Chiediamoci: da chi o da che cosa è occupato il nostro cuore ?”
L’incontro si è concluso con l’adorazione eucaristica e la benedizione.

In programma ci sono altri due incontri: il primo sarà il 23 febbraio nella chiesa di “San Francesco” a Sant’Agata Militello; il secondo il 23 marzo nella chiesa della “Nostra Signora di Czestochowa” a Rocca di Caprileone. Il 21 aprile, poi, si terrà, a Torrenova, la Giornata Diocesana dei Giovani, in occasione della 55^ Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. In Quaresima, in collaborazione con gli Istituti Superiori della diocesi, saranno allestite, nelle scuole, le “Tende dell’ascolto”, per accogliere le domande e le attese dei giovani.

Il mese di giugno sarà dedicato all’”ascolto” dei testimoni della fede; è previsto, tra l’altro, un pellegrinaggio dei giovani sulle orme dei santi diocesani. Infine, l’11 e 12 agosto un gruppo di giovani della diocesi (nei giorni scorsi don Giuseppe Di Martino ha preso parte, a Roma, a la “Fiera dei Cammini”, due giorni di formazione dedicata ai pellegrinaggi per capirne il senso e anche per costruirne le basi, organizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana) parteciperà, a Roma, al pellegrinaggio nazionale dei giovani con Papa Francesco.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.