Patti24

 Breaking News

PIRAINO – I giovani della diocesi di Patti si sono ritrovati a Gliaca di Piraino

PIRAINO – I giovani della diocesi di Patti si sono ritrovati a Gliaca di Piraino
Novembre 24
17:09 2018

“Abbiate grande desiderio di acquisire familiarità con la Parola”. Questa la “consegna” che il vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco, ha fatto ai giovani della diocesi di Patti che si sono ritrovati a Gliaca di Piraino, nella parrocchia “Maria Santissima di Lourdes” hanno vissuto il primo degli incontri proposti dal Servizio di Pastorale Giovanile, diretto da don Giuseppe Di Martino.

Dopo la proposizione di un video su tre “forti momenti” che i giovani della diocesi pattese hanno vissuto in estate, con il pellegrinaggio, il 9 agosto, sulle orme dei santi diocesani, a Tindari, la partecipazione al pellegrinaggio dei giovani italiani “Per mille strade siamo qui”, l’11 e 12 agosto, a Roma, con Papa Francesco, a quello a Palermo, il 14 e 15 settembre, in occasione della visita del Santo Padre, il vescovo ha tenuto la lectio sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus, icona biblica proposta dal documento conclusivo del Sinodo dei Giovani dell’ottobre scorso.

“I due discepoli di Emmaus – ha evidenziato monsignor Giombanco – sono ciascuno di noi che spesso percorriamo un cammino pieno di sfiducia, privo di speranza, con il passo faticoso, pesante”.
“Gesù – ha proseguito – non va avanti, tiene il loro passo. Nella nostra vita, pure noi viviamo momenti di incertezza, di delusione, anche in merito alla fede. Tali momenti vanno trasformati in domande, a cui possiamo rispondere con la luce della fede. Quando facciamo parlare la fede, anche nei momenti di sfiducia e smarrimento possiamo annunciare il Vangelo”. “come i due discepoli – ha aggiunto il vescovo – anche noi spesso richiamiamo il passato, specie quando non è bello. Gesù chiede di riconciliarsi con il proprio passato per farlo diventare risorsa nel presente. Così i due discepoli diventano narratori e passano dalle parole alla Parola. Ecco la priorità per tutta la comunità diocesana: recuperare il primato della Parola. In un contesto di parole spesso vuote e senza senso, non possiamo fermarci all’emotività; + la fede che fa capire che possono accadere cose umanamente impossibili, è la fede che rende visibile l’invisibile”. “Mai – ha concluso il vescovo – percorrere da soli il cammino; dobbiamo incontrare insieme il Signore, creare comunità, senza chiusure, sia a livello parrocchiale che diocesano”.

A seguire, durante l’adorazione eucaristica, c’è stato spazio per la riflessione personale e per le confessioni. Alla fine, nel salone parrocchiale, un momento di fraternità e convivialità.
Il prossimo incontro si terrà il 28 dicembre, alle 19,30, nella Concattedrale “Santi Martiri del XX secolo”, a Patti.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.