PATTI – Un percorso naturalistico nel torrente Montagnareale, ecco l’idea del Lions Club

La riqualificazione dell’alveo del torrente Montagnareale potrebbe passare attraverso la creazione di un “sentiero naturalistico della salute”. L’idea è venuta al Lions Club di Patti che nei giorni scorsi ha consegnato un progetto ai Comuni di Patti e Montagnareale.
Si tratta della possibilità di trasformare il torrente in un percorso naturalistico immerso nel verde, dove poter svolgere attività di trekking o fare lunghe passeggiate in bici. L’elaborato è stato redatto dall’ingegnere Molica, socio del Club, e consegnato gratuitamente ai due Comuni, i quali dovranno adesso renderlo concreto.
Dopo diversi incontri tra gli amministratori dei due Comuni e i vertici Lions, si è giunti alla redazione del progetto per la creazione di un percorso che potrebbe servire per scopi terapeutici e, allo stesso tempo, garantire la messa in sicurezza di una porzione di territorio ad alto rischio idrogeologico.
Il progetto prevede un percorso che si snoda dalla frazione Marina al Mulino di Capo attraverso la contrada Fontanarame, mentre per il percorso inverso sarà utilizzata la sponda sinistra del torrente attraverso la creazione di un sistema ad anello.
Lungo il torrente sono state previste anche alcune ramificazioni che conducono al centro storico di Patti e ad altre bellezze storiche e naturalistiche presenti sul territorio di Montagnareale, segnalate attraverso apposita cartellonistica.
Redazione