PATTI – Spiagge. Affidato servizio di pulizia straordinaria.

Numerose segnalazioni, pervenute al Comune, hanno evidenziato la presenza sull’arenile pattese di parassiti che si annidano tra le erbe infestanti e di rifiuti anche di natura organica, depositati durante la stagione invernale dai marosi.
In vista dell’imminente inizio della stagione balneare – si sottolinea nella determinazione adottata dal 2° Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni – Servizi Tecnici -, diretto dall’ingegnere Renato Cilona, si è reso indispensabile e urgente avviare la pulizia in forma ordinaria che, comunque, non può prescindere da quella straordinaria, considerato che trattasi di interventi per incrementare e migliorare la funzionalità delle spiagge libere del territorio comunale, al fine di garantire la massima sicurezza e pulizia per i bagnanti ed evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’ente.
Pertanto, con procedura informale tramite negoziazione, il comune di Patti ha proceduto all’affidamento alla ditta Nunziato Merendino, con sede a Mongiove di Patti, del servizio di pulizia straordinaria, mediante l’eliminazione della vegetazione infestante esistente e il livellamento del litorale, per l’importo di 19.950 euro, di cui 18.138,36 per lavori e 1.813,64 per Iva al 10 per cento, al netto del ribasso d’asta offerto dalla ditta in fase di negoziazione.
La ditta Merendino, inoltre, deve effettuare il livellamento del litorale, nel tratto compreso tra il torrente Santa Venera e il torrente Montagnareale, di Marinello, nel tratto che va dal locale “La Vela” al “Camping Marinello” e del litorale di Mongiove, da Piazza Grotte e 100 metri ad ovest del cunettone delle acque bianche dell’A20, dell’arenile di contrada Feliciotto ad ovest della Casa Irato e la pulizia del torrente Cedro. Sono escluse dall’intervento le parti di arenile in concessione a privati.
Tra gli obblighi che la ditta Merendino deve osservare c’è quello dell’impiego, nei lavori, della pala gommata e del trasporto, presso una discarica autorizzata, del materiale presente sull’arenile quali reti, parti di imbarcazioni danneggiate e quant’altro classificato come rifiuto.
Inoltre dovrà sistemare le passerelle pedonali esistenti, integrate dalle parti mancanti, e curare la collocazione, a perfetta regola d’arte, di docce nei litorali di Marina di Patti e Mongiove, secondo le indicazioni dell’Ufficio Tecnico del comune.
Gli arenili delle predette frazioni, tenuto anche conto di quelle di recente formazione e con esclusione dei tratti in uso a privati, sono 115.000 metri quadrati.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |