Patti24

 Breaking News

PATTI – Si è svolta stamani la cerimonia di commemorazione del 4 novembre

PATTI – Si è svolta stamani la cerimonia di commemorazione del 4 novembre
Novembre 04
15:38 2017

Come ormai solida tradizione, si è svolta a Patti la cerimonia di commemorazione del 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate organizzata dal Comune di Patti, presieduto dal Sindaco avv. Mauro Acquino, in collaborazione con la sezione dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (U.N.U.C.I.) di Patti, presieduta dal Capitano Antonino Pellegrino.

Ricorre quest’anno il centenario, da quando gli Eroi del Piave, fulgido esempio di eroismo patriottico, sacrificarono se stessi per rendere l’Italia una e libera, ricordandoli presso il monumento eretto in loro memoria, accomunati dal senso del dovere di tutti coloro che, seguito l’esempio, hanno nel tempo donato se stessi per amore civico.

La solennità ha avuto inizio alle ore 10.00 con una messa, in suffragio di tutti i caduti nel compimento del loro dovere, presso la Parrochia S. Nicola di Patti, celebrata da Don Angelo Costanzo, che nell’omelìa ha puntualizzato l’escursus storico sociale dalla grande guerra ai giorni nostri, ricordando i caduti di tutte le guerre del mondo.

Successivamente il corteo dei presenti si è diretto verso Piazza Marconi, dove, presso il monumento ai Caduti, durante una sobria cerimonia civile, il Sindaco, insieme alle Autorità Cittadine, ha deposito una corona d’alloro in memoria di tutti i caduti.

Dopo la recita della Preghiera per i Caduti e la benedizione della corona da parte di Don Angelo Cosatnzo, il cerimoniere, Capitano Antonino Pellegrino la proceduto alla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, che ha puntualizzato l’importanza di coltivare la memoria di chi si è sacrificato sull’altare della Patria per la libertà e l’edificazione di uno Stato democratico ed unito ringraziando i militari di oggi, a cui, con abnegazione e professionalità, appartiene la custodia di una tradizione di valori, civiltà e cultura propri della nostra storia … sempre degni del giuramento di fedeltà presentato alla Repubblica.

Successivamente il Capitano Pellegrino, presidente della Sezione UNUCI di Patti, ha ribadito, nel suo discorso, l’eroismo dei ragazzi del 1899, dopo la disfatta di Caporetto e lungo le rive del Piave, il cui esempio è splendidamente rappresentato dalle odierne Forze dell’Ordine, ringraziandole a nome della comunità tutta, per il loro nascosto e proficuo lavoro a tutela del nostro vivere quotidiano, che troppe volte li ha portati a cadere nello svolgimento del proprio dovere, per il bene della collettività.

Dopo di lui ha preso la parola il Sindaco di Patti, avv. Mauro Aquino, il quale ha agganciato l’esempio degli Eroi del Piave e dei rappresentanti delle Forza Armate, esprimendosi nei confronti delle nuove generazioni, rappresentate in loco dagli studenti delle scuole cittadine, e chiedendo loro di tutelare nel futuro questi valori, cui oggi è da aggiungere l’accoglienza ed il sostegno alle fasce più deboli, nel rispetto dei diritti e dei doveri della vita.

Il corteo di nuovo formato, ha poi mosso verso il monumento ai caduti di Nassihrya, lungo la via Trieste, ove è stata deposta un’altra corona d’alloro, in loro specifica memoria. Qui è stata recitata la Preghiera per la Patria, dopo di che l’Assembramento è stato sciolto.

La manifestazione è stata seguita da una buona partecipazione della cittadinanza pattese.

Relatore: Capitano Antonino Pellegrino (Presidente Sezione U.N.U.C.I. Patti)

 

 

 

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.