PATTI – Si è conclusa la XXIª edizione della rassegna “Tindari Teatro Giovani-Rosario Parasiliti“.

Si è conclusa, con lusinghieri risultati, la XXI edizione della rassegna “Tindari Teatro Giovani – Rosario Parasiliti –“, organizzata dal Liceo “Vittorio Emanuele III”, diretto dalla professoressa Marinella Lollo, di concerto con il comune di Patti, il Parco Archeologico Diffuso di Tindari e l’assessorato Beni Culturali, Identità Siciliana e Turismo della Regione.
Sono state giornate intense, in cui gli istituti partecipanti, secondarie sia di primo che di secondo grado, hanno proposto i propri “lavori” nelle affascinanti location di Villa Pisani, a Marina, e del teatro antico di Tindari.
Per la scuola secondaria di primo grado, sono risultati vincitori, ex aequo, l’IC “Alighieri-Tanzi” di Mola di Bari con l’opera “Gli uccelli” e l’IC “Don Bosco” di Gela con l’opera “L’appello”.
Questi gli altri premi assegnati: migliore attrice protagonista, Ilary Puliafito, dell’IC “Marconi” di Pace del Mela; miglior attore protagonista, Marco Griseta dell’IC “Alighieri-Tanzi” di Mola di Bari; miglior attore non protagonista, Nicolò Iacono dell’IC “Padre Pio da Pietrelcina” di Ispica; miglior attrice non protagonista, Aurora Giordano dell’I. “Marconi” di Pace del Mela (Me); miglior esecuzione canora, Ilary Puliafito dell’I.C. dell’I.C. “Marconi” di Pace del Mela; migliore scelta musicale, Grease – Il musical dell’IC Marconi” di Pace del Mela; migliori costumi, ex aequo, l’IC Alighieri-Tanzi” di Mola di Bari e l’IC “Marconi” di Pace del Mela.
Ex aequo anche per le scuole secondarie di secondo grado vincitrici. Il primo premio, infatti, è andato all’I.I.S. “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, con l’opera “Un mondo da scoprire, anime diverse da raccontare”, e all’I.I.S. “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa Riva, con l’opera “Άποκάλυψιϛ” (Apocalipsis). Ex aequo pure per la migliore attrice protagonista e per il miglior attore protagonista: tra le attrici, riconoscimento a Giada Bruno dell’I.I.S. “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando ed a Elizabeth Fazio, dell’I.I.S.”Maurolico” di Messina; tra gli attori, ad Antonio Franchina dell’I.I.S. “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, e a Giovanni Miracola, dell’I.I.S. “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata di Militello; miglior attore non protagonista, Enrico Pagano, dell’I.I.SS. “Maurolico” di Messina; migliore attrice non protagonista, Sofia Sidoti dell’I.I.S. I.I.S. Merendino” di Capo d’Orlando.
Premio per la migliore scelta musicale alla regista Elisa Calunniato dell’I.I.S. “Alessandro Manzoni” di Mistretta; migliore adattamento scenico al regista Stefano Molica per l’opera “Fools” dell’I.I.S. “Merendino” di Capo d’Orlando; migliore rielaborazione dei testi al regista Sasà Neri per l’opera “Mothers’colors, oltre il blues” dell’I.I.S. “Maurolico” – sez. Galileo Galilei di Spadafora -; premio per i migliori costumi all’I.I.S. “Sciascia-Femi” di Sant’Agata di Militello; per la migliore scenografia al professore Mauro Cappotto e professoressa Anna Paola Cataldo per l’opera “Un mondo da scoprire, anime diverse da raccontare” dell’I.I.S. “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando. Infine, il premio per la miglior regia è stato assegnato a Tino Caspanello, di Santa Teresa Riva, per la direzione dell’opera .Άποκάλυψιϛ (Apocalipsis).
Menzione speciale alla ballerina Angela Notaro dell’I.I.S. “Sciascia-Femi” di Sant’Agata di Militello.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |