PATTI – Servizio trasporto alunni anno scolastico 2020/2021

Anche per l’anno scolastico 2020/2021 sarà attivo il servizio di trasporto degli alunni che frequentano le scuole cittadine ed anche per quelli che vanno a studiare in altri paesi.
La relativa determina è stata pubblicata all’Albo pretorio del comune a firma del funzionario responsabile del VI° Settore – Area Istruzione, cultura, Turismo, Sport, Spettacolo, Servizi Informatici e Innovazione -, dottore Pietro Manganaro.
Responsabile del servizio è la dipendente Anna Giletto Calunnia.
Il servizio è stato affidato, con procedura diretta, alla ditta Giardina Viaggi Srl di Patti per l’importo di 37.300 euro, Iva compresa, somma che corrisponde al preventivo presentato dalla stessa ditta.
Tale somma trova copertura per l’importo di 14.000 euro sul bilancio di previsione, in corso di formazione, 2020/2021, anno di competenza 2020, e per l’importo di 23.000 euro nell’anno di competenza 2021.
Il fine che si intende perseguire è quello di garantire il trasporto scolastico degli alunni residenti in zone non coperte da mezzi comunali.
Il servizio si svolgerà su tre linee: la linea A comprende le frazioni Scarpiglia, Madoro, Masseria, Malafarina, Moreri fino a Patti e viceversa; la linea B, Scala, Locanda, Tindari, Patti e viceversa e la linea C, infine, Case Nuove Russo e Malluzzo, contrada Paesana, Piazza Marconi, Stazione delle Ferrovie e viceversa.
Il trasporto degli alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, prevede, come per gli anni passati, il percorso coincidente con quello garantito dal servizio pubblico di linea Sorrentini – Patti e viceversa gestito dall’AST – Azienda Siciliana Trasporti.
La giunta comunale aveva affidato al dottore Manganaro anche la somma di 14.800 euro da utilizzare quale rimborso spese viaggio per gli alunni studenti che si recano a studiare in altri comuni.
Ricordiamo che il comune, in base alla normativa vigente, deve provvedere al trasporto gratuito, con abbonamenti a mezzi pubblici di linea per le zone dagli stessi servite, pagando i relativi abbonamenti, i cui prezzi sono fissati dalla competente pubblica autorità, per gli alunni delle scuole dell’obbligo e degli istituti superiori.
Nicola Arrigo
![]() Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |