PATTI – Bando per interventi sullo spiazzo della Lombardo Radice, i dettagli del progetto da 150.000 euro

Ristrutturazione e ammodernamento dello spazio sportivo presente all’interno del plesso dell’istituto di scuola primaria “Lombardo Radice” di piazza XXV Aprile. È questo il progetto con cui il Comune di Patti parteciperà al bando emanato dall’istituto per il Credito sportivo e per mezzo del quale sono stati destinati agli enti locali ben 75milioni di euro con mutui a tasso zero. L’iniziativa si chiama “1000 cantieri per lo sport” e partirà entro la fine di novembre con i primi 500 interventi da realizzare sugli impianti sportivi scolastici.
L’importo massimo destinato ad ogni Comune ammonta a 150mila euro e sarà erogato attraverso un mutuo della durata massima di quindici anni. Anche il Comune di Patti tenterà di ottenere i finanziamenti, destinando l’eventuale quota proprio alla riqualificazione della palestra esterna della Lombardo Radice. L’ufficio di progettazione sarà costituito dai geometri Antonino Cusmà Piccione e Giuseppe Betta, rispettivamente Responsabile unico del procedimento e progettista. Il progetto prevede, nello specifico, il rifacimento del campo da gioco, la sistemazione della ringhiera in ferro che corre lungo il cortile, la copertura della tribuna lato monte, al confine con la via Moratti, attraverso la realizzazione di una struttura in legno e l’acquisto, infine, di attrezzature sportive: canestri, reti da pallavolo e porte da calcetto.
«L’Intervento – ha detto il sindaco Aquino – riveste la duplice funzione di migliorare la fruibilità dell’impianto sportivo e garantire una maggiore sicurezza di uno spiazzo che in passato è stato più volte teatro di atti vandalici. Per questo è stato anche completato, di recente, l’impianto di videosorveglianza del cortile». Avantieri mattina è stata inviata tutta la documentazione per partecipare al bando. Adesso si spera che il progetto possa rientrare tra i 56 finanziabili. Come già accennato, Il contributo in quota interessi ammonta a 150mila euro.
Giuseppe Giarrizzo