Patti24

 Breaking News

PATTI – I.I.S. ”Borghese-Faranda” . Il libro “SLA…NCI” di Francesco Saporito presentato, per la prima volta in una scuola

PATTI – I.I.S. ”Borghese-Faranda” . Il libro “SLA…NCI” di Francesco  Saporito presentato, per la prima volta in una scuola
Dicembre 12
15:41 2016

slanci_francesco_santospirito_002Nell’Aula Magna dell’ I.I.S. “ Borghese-Faranda” di Patti è stato presentato, per la prima volta in una scuola, il libro “SLA…NCI” di Francesco Saporito.Hanno partecipato all’incontro,il professore Nino Casamento, il dottor Antonino Ajello, i familiari dell’autore. Lorenzo Ardiri, Sara Gregorio ed Antonio Miragliotta hanno eseguito delle musiche, mentre brani sono stati letti da Alessandro Bianco, Giuseppe Calabrò, Rocco Ceraolo, Andrea Di Santo , Salvatore Greco, Eleonora Isgrò, Jasmine Mantineo, Dalila Marchese, Giorgia Melita, Irene Pitì, Rosario Scalia, Angela Sette, Alessia Truglio. L’obiettivo dell’incontro e la scelta del libro “SLAN…CI” da parte della dirigente Francesca Buta e dei docenti è stato quello di proiettare i ragazzi nell’ottica educativa di quel processo di insegnamento che si innesta in un apprendimento globale che coinvolge anche il “contrasto” salute-malattia. Con il progetto “Leggere la malattia attraverso la poesia”, in cui si incastona come una pietra preziosa il libro di Francesco Saporito, si è cercato di portare i giovani alla riflessione sulle condizioni, a volte, infauste di vita che inducono il malato a convivere con una realtà nuova che “scorre lentamente” modificando i “confini della quotidianità”.

La dirigente Buta, dopo il benvenuto agli ospiti e anche a Francesco, di cui come ha sottolineato, si “sente” la presenza, ha richiamato l’attenzione “sulla forza e il coraggio manifestati dall’autore; infatti, dalle sue liriche, traspare la felicità di una vita vissuta intensamente e anche adesso che si definisce “diversamente felice”, non abbandona la voglia di vivere, di andare avanti lottando per se stesso e per gli altri”.

La professoressa Giuseppina Giancola ha evidenziato “come il poeta abbia dato il senso all’esistenza attraverso piccoli gesti, piccoli attimi, “fragranze di zagare”, “colori e meraviglie che la vista percepisce in un mare di splendori”.

La docente ha, inoltre, posto l’accento “sull’amore per la vita che Francesco fa “gustare” e “assaporare” attraverso le sue liriche”.

presentazione_slanci_scuola_borghese_faranda_003La referente del progetto, professoressa Lucia Siragusa, ha ricordato ancora una volta “il ruolo chiave della scuola nella promozione dei valori della vita. E’ importante supportare gli allievi nella loro crescita psico-affettiva, rafforzando la consapevolezza di sé, dei propri limiti, delle proprie risorse, delle proprie paure, legate al naturale processo di formazione adolescenziale che li porterà nel futuro ad essere uomini e donne rispettosi degli altri, della diversità e proiettati alla solidarietà, intesa come supporto relazionale”.

Il dottor Antonino Ajello è intervenuto con commozione ricordando l’eccezionale personalità dell’autore, paragonandolo “ad un albero che si innalza verso il cielo in tutta la sua maestosità”. Rivolgendosi ai ragazzi, li ha invitati “a vivere secondo i veri valori della vita e i dettami della coscienza, senza lasciarsi illudere da false chimere”.

Il professore Nino Casamento, che ha presentato e commentato con animo sensibile e con intenso coinvolgimento ogni poesia di Francesco, ne ha sottolineto “la bellezza e la delicatezza di quei quadri di vita descritti dall’autore che appartengono al suo vissuto e alla sua esperienza di giovane provato ma non sconfitto dalla malattia. Le sue poesie fanno assaporare il meglio della vita sottolinea il professore e incitano a guardare il mondo con meno superficialità, regalandoci bellezza e saggezza”.

Il suono delle corde della chitarra,unito a quello dolce e soave della pianola, hanno accompagnato la lettura delle poesie, declamate con profondo trasporto dagli allievi, i quali hanno saputo cogliere “il gusto della vita”, immergendosi in quei bozzetti di vita quotidiana dai quali hanno saputo cogliere la vera essenza e i messaggi più profondi e, anche loro come Francesco, vorrebbero incontrare il Signore e dirgli “addummulu stu munnu, tramutala sta favola in realtà”. Una realtà dalla quale bramano di poter sentire il vero “odore della vita”.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.