PATTI – I.I.S. “Borghese Faranda”. Gli alunni hanno incontrato Daria D’Angelo, autrice del libro “Matilde: io batte cuore”

Ancora una volta l’I.I.S. “Borghese Faranda” di Patti ha dato il suo speciale contributo nel rimuovere gli ostacoli che impediscono alla persona la piena partecipazione alla vita sociale, didattica, educativa della scuola.
Ha dimostrato che la scuola è aperta a tutti e tutti hanno pari dignità, rispondendo sia alle richieste sia ai desideri di ogni alunno. Tutto ciò ha fatto sì che ognuno di loro venga valorizzato, soprattutto, sviluppando il proprio potenziale umano, utilizzando le strategie opportune che rispondano ai bisogni formativi dei singoli studenti.
Nell’aula magna dell’istituto, il dirigente Francesca Buta, dopo un discorso d’apertura sui valori della tolleranza e il rispetto delle diversità, ha dato voce agli alunni del biennio, i quali hanno incontrato Daria D’Angelo, autrice del libro “Matilde: io batte cuore”, nel quale racconta, con straordinaria passione, la storia di Matilde, ragazzina affetta dalla sindrome di Down, che, sin dalla sua nascita, deve confrontarsi con il mondo, in un crescendo di dubbi, incertezze, aspettative, sconfitte e vittorie.
Tutti hanno condiviso uno spazio nel quale il valore dell’uguaglianza e del rispetto sono stati il punto cardine. Molte le domande mirate a comprendere la ‘diversità’ e la ‘normalità’, alle quali l’autrice ha risposto con competenza e chiarezza, offrendo agli studenti spunti di riflessione e facendo comprendere loro che la diversità non è un limite, ma un’occasione di apprendimento e crescita individuale.
Nicola Arrigo