PATTI – Rischi connessi alla navigazione su internet. Alunni dell’ I.C. Lombardo Radice incontrano on line dirigente Polizia Postale e delle Comunicazioni.


Venerdì 12 marzo, alle 10,30, tutti gli alunni che frequentano le classi della scuola secondaria di primo grado “Bellini” e le classi quinte della Primaria, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”, parteciperanno all’incontro, on line, son il dottor Marcello La Bella, dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sicilia Orientale”.
L’incontro, che rientra nell’Educazione Civica e fra le attività del Progetto Legalità, verterà sulla prevenzione e i rischi connessi alla navigazione su internet.
“La primaria funzione formativa dell’istituzione scolastica, – sottolinea la dirigente dell’istituto “Lombardo Radice”, dottoressa Antonella Milici – è tesa a favorire lo sviluppo di competenze sociali e civiche che consentano agli alunni di diventare cittadini consapevoli, responsabili e partecipi in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa. Per questo promuove attività finalizzate a prevenire e combattere fenomeni che possono essere ricondotti alla definizione di bullismo o cyber-bullismo e ad accrescere la consapevolezza della necessità di un uso corretto e responsabile della rete”.
Per la realizzazione dell’incontro è risultata preziosa la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Patti, con in testa il presidente Francesco Pizzuto. Questo perché è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Consiglio Nazionale Forense, finalizzato alla collaborazione per la realizzazione di azioni formative relative all’educazione alla cittadinanza e alla legalità.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |