PATTI – Riqualificazione urbana per alloggi a canoni sostenibili nel centro storico. Un altro passo in avanti

Un altro importante passo in avanti si registra nel completamento dell’iter di progettazione esecutiva e coordinamento di sicurezza in fase di progettazione riguardante il programma di riqualificazione urbana per alloggi a canoni sostenibili con interventi di recupero del patrimonio edilizio del centro storico cittadino di 18 alloggi che si trovano nelle vie Garibaldi, XX Settembre, Magretti, Vescovo Natoli, Largo Sant’Arcangelo e San Nicolò La Mendola.
Infatti è stato approvato il verbale di gara, che si è svolta presso la sede provinciale dell’Urega, dell’aggiudicazione definitiva, con l’affidamento dei lavori all’impresa Civiesse Srl di Aragona (Agrigento) con il ribasso del 29,293 per cento sull’importo dei lavori, soggetti a ribasso, pari a 2.265.596,33 euro e, quindi, per l’importo netto di aggiudicazione di 1.638.376,00 euro, compresi gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre Iva.
Contemporaneamente è stato approvato il nuovo quadro economico, rimodulato alla luce del ribasso offerto, che è il seguente: somma dei lavori soggetti a ribasso: 2.265.596.53 euro; oneri sicurezza, 35.903,40 euro; importo lavori, 2.301.499,93 euro, a dedurre il ribasso d’asta su 2.265.596,53 euro di 663.223.93 euro per un importo complessivo dei lavori al netto di 1.638.276,00 euro.
Somme a disposizione dell’amministrazione comunale 1.621.834,89 euro; economie dal ribasso 696.385,12 euro, compresa Iva.
Il progetto di riqualificazione urbana, è stato redatto dal Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni – , dell’ufficio tecnico comunale, per un importo di 3.956.496,70 euro di cui 1.812.495,61 euro per lavori, 489.004,32 euro per lavori di riqualificazione di aree pubbliche e 1,954.996,007 per somme a disposizione dell’amministrazione comunale.
Il progetto, secondo un recente accordo, dovrebbe essere finanziato con 772.340 euro dall’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, con 609.689 euro cofinanziato dal comune di Patti e la rimanente somma pari a 2 milioni e mezzo di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |