PATTI – Riqualificazione spazi di accesso e di sosta e sistemazione sentieristica a Tindari. Richiesto studio geologico

Su proposta del sindaco, Mauro Aquino, la giunta municipale ha adottato la delibera con la quale vengono assegnati 2.500 euro al funzionario responsabile del Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzione – ingegnere Francesco Barbitta, per procedere alla elaborazione di uno studio geologico completo di tutti i documenti da inoltrare al Genio Civile ai sensi della normativa vigente da inserire nel progetto che prevede lavori di valorizzazione turistica dell’area archeologica di Tindari, attraverso la riqualificazione degli spazi di accesso e di sosta e la sistemazione sentieristica.
Il progetto definitivo risulta già inserito nella graduatoria 2.1.4.2. – Sviluppo Urbano Sostenibile – PO Fesr 2007/2013 dei progetti di competenza dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Servizio 2. di che trattasi.
Tuttavia, prima di procedere all’emissione del decreto di approvazione degli atti amministravi e alla prenotazione delle somme destinate al progetto, l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e della Identità Siciliana ha richiesto al comune di Patti l’invio, con le modalità specificate nella stessa, della completa e aggiornata documentazione di progetto, finalizzata, appunto, all’emissione del decreto di approvazione degli atti amministrativi e alla assegnazione delle somme necessarie.
La giunta municipale, rilevato che, pertanto, occorre procedere, come detto prima, alla elaborazione di uno studio geologico completo e che il comune non dispone, all’interno del proprio Ufficio Tecnico, delle professionalità necessarie per tale incombenza e che, di conseguenza, si rende necessario nominare un professionista esterno, ha proceduto all’assegnazione della predetta somma assegnandola al Secondo Settore, affinchè provveda all’adozione degli atti consequenziali ed indispensabili per la redazione di indagini geognostiche in sito e con relazione geologico – tecnica completa secondo la normativa vigente.
Nicola Arrigo
| |||||||