Patti24

 Breaking News

PATTI – Recupero somme dovute da enti sottoscrittori accordo del 2010 per Polo Didattico Decentrato Università di Messina.

PATTI – Recupero somme dovute da enti sottoscrittori accordo del 2010 per Polo Didattico Decentrato Università di Messina.
Dicembre 21
11:53 2020

Nel marzo 2010, con comprensibile soddisfazione, venne accolta la notizia che l’allora sindaco di Patti era stato autorizzato dalla giunta comunale a sottoscrivere l’accordo di programma per l’istituzione, in città, di un Polo Didattico Decentrato dell’Università degli Studi  di Messina – Facoltà di Giurisprudenza – nei locali del Seminario vescovile, concessi dalla curia gratuitamente.

Nell’accordo rientrava il progetto di riparto della spesa da suddividere tra tutti gli enti e le istituzioni partecipanti. 

Soprattutto i sindaci di un vasto comprensorio espressero la loro gratitudine a chi aveva lavorato portando avanti questo progetto, perché gli studenti dei loro paesi non erano più costretti a recarsi a Messina o a Palermo per i loro studi.

Purtroppo la gioia è durata poco perché, dopo un paio d’anni, il progetto, per motivi economici, è fallito.

Tuttavia, ancora oggi, a distanza di tanto tempo, dell’istituzione della Facoltà di giurisprudenza, si parla ancora, ma per altri motivi.

L’accordo di programma, firmato il 2 dicembre 2010, prevedeva, infatti,  che “gli enti sottoscrittori del presente accordo, entro il mese precedente di ogni anno della scadenza fissata per il pagamento, provvedevano a versare, in due soluzioni, al comune capofila (Patti) l’importo  di propria competenza come determinato nell’allegato “A” del progetto di riparto”.

Purtroppo, l’accordo di programma non è stato minimamente rispettato da molti sindaci al punto che, l’11 novembre 2014, il responsabile del VII° Settore del comune di Patti comunicava che alcuni enti, inseriti nell’accordo in  questione, nonostante i ripetuti solleciti, non avevano versato le quote di compartecipazione dal 2010 al 2013. Per questo, alla fine del 2014, il sindaco di Patti è stato autorizzato dalla giunta municipale al recupero dei crediti vantati.

La questione veniva sottoposta al Collegio di Vigilanza con cui si è deciso, prima della nomina di un Collegio Arbitrale, di sollecitare i morosi al pagamento, ma senza esito fino al mese di marzo, quando il comune di Patti delibero’ di affidare l’incarico all’avvocato Loredana Merendino che, però, ha subito rinunciato per “incompatibilità”, non potendo procedere al recupero dei crediti nei confronti del comune di Sant’Agata Militello.

Veniva, quindi, nominato un altro legale, l’avvocato Simona Amata, che, però, rinunciava “per sopravvenuta impossibilità oggettiva”.  

Adesso il comune di Patti sta pensando di scegliere un terzo legale in grado di recuperare le somme dovute.

Per la cronaca, i comuni che sino ad oggi hanno fatto orecchie da mercante sono nove: Torrenova, Falcone, Sinagra, Ficarra, Sant’Agata Militello, Tripi, Oliveri, Piraino e Gioiosa Marea.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.