PATTI – Proposta Avviso Democrazia Partecipata

“Democrazia Partecipata”: coinvolgimento della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. Si tratta, in pratica, di un processo che prevede il coinvolgimento di tutti i cittadini nelle decisioni che li riguardano e, quindi, non si passa attraverso rappresentanti eletti formalmente.
Il comune di Patti ha già avuto modo di portare avanti, qualche anno fa, con un buon successo, un primo tentativo del genere. Ci ha riprovato all’inizio dell’anno, ma non ha trovato risposte concrete dei cittadini e ci sta riprovando adesso con un nuovo avviso.
Alla spesa si farà fronte con la quota presuntiva pari al due per cento delle somme che la Regione Sicilia trasferisce al comune per l’anno 2020 che, appunto, dovrà essere spesa con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.
Il sindaco Mauro Aquino, a tal proposito, invita tutti i cittadini residenti nel comune di Patti, in ottemperanza di quanto disposto dall’articolo 2 del Regolamento di cui alla delibera del consiglio comunale numero 77 del 28 dicembre 2018, a presentare istanze, suggerimenti e proposte, per la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune, sino alla concorrenza di 11.000 euro.
La proposta progettuale, con espressa dicitura “Proposta Avviso Democrazia Partecipata”, deve pervenire entro le ore 12 del 29 settembre 2020 con le seguenti modalità: tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del comune, direttamente da parte del proponente; a mezzo posta raccomandata, con ricevuta di ritorno; tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: comune.patti.me.@pec.itgo.it oppure tramite qualunque strumento di identità digitale.
I progetti da realizzare verranno scelti secondo le modalità stabilite dal citato regolamento.
Le aree tematiche per la presentazione delle proposte progettuali da presentare adesso sono: Aree verdi e decoro urbano; Politiche giovanili; Attività sociali, scolastiche ed educative; attività culturali, sportive e ricreative; Sicurezza del territorio; Ambiente e territorio; Sviluppo economico e turistico; Attività per la trasparenza; Cittadinanza digitale.
Gli interessati devono utilizzare l’apposito modello scaricabile dal sito istituzionale del Comune www.Comune.Patti.It o ritirarlo presso l’Ufficio Turismo del Comune sito in Piazza Marconi 11.
Nicola Arrigo
| |||||||