Patti24

 Breaking News

PATTI – Progetto ”L’Esercito combatte”. 2 dei 10 studenti siciliani ammessi sono del Borghese-Faranda

PATTI – Progetto ”L’Esercito combatte”. 2 dei 10 studenti siciliani ammessi sono del Borghese-Faranda
Maggio 05
13:28 2016

Esercito_combatte_Borghese_Faranda_001Due studenti dell’I.I.S. “Borghese – Faranda” di Patti, Giacomo Battaglia e Marco Passaniti, faranno parte del gruppo composto da 10 studenti siciliani che dal 21 al 28 Maggio, supportati da un Referente “storico” delle Forze Armate, della Brigata Aosta di Messina, e un Docente individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale, effettueranno un percorso didattico per approfondire la conoscenza circa la partecipazione della Sicilia alla I Guerra Mondiale e per valorizzare il contributo della nostra regione all’evento bellico.

Con grande soddisfazione, la Dirigente dell’Istituto pattese, Prof.ssa Francesca Buta, ha appreso che i due studenti della classe V A PNT, sono stati ammessi dall’USR Sicilia a partecipare al Progetto didattico “L’Esercito combatte”, indetto dal Miur su proposta dello Stato Maggiore dell’Esercito.

Il Progetto avrà come momento centrale la visita al sacrario di Oslavia, eretto nel 1938 a nord di Gorizia, dove oggi riposano più di 57.000 soldati, caduti durante la Grande Guerra; presso il Sacrario i nostri studenti, insieme ad un plotone di militari, parteciperanno ad una commemorazione che Sacrario_militare_oslavia_001contemporaneamente sarà effettuata da altri dieci gruppi di dieci ragazzi, provenienti da altrettante regioni italiane, presso altri Sacrari e Cimiteri Militari d’Italia. In tutto saranno 110 studenti italiani che, alla fine del Progetto si riuniranno a Padova per celebrare una giornata conclusiva con le Forze Armate.

Alla soddisfazione della Dirigente si associa quella della Docente di Storia, Prof.ssa Ferlazzo Tindara: proprio lo scorso anno, attraverso una visita al Monumento ai Caduti e ricerche effettuate presso l’archivio storico del Comune di Patti, la stessa aveva guidato gli studenti dell’attuale V A PNT, a conoscere il contributo versato dal nostro territorio, in termini di perdita di vite umane, durante la Grande Guerra, approfondendo in particolare la conoscenza della figura del Capitano Filippo Zuccarello, nato a Patti il 26 Settembre 1891 e morto a Carso il 23 maggio1917. Il lavoro svolto era stato occasione per riflettere sul valore della Patria e soprattutto su quello della Pace; un valore che, considerato l’attuale scenario politico internazionale, tutti siamo chiamati a realizzare.

Esempi di “buona scuola” che insegnano come dall’impegno zelante da entrambe le parti di qualsiasi cattedra, possano scaturire imperdibili occasioni di crescita. E se questa avviene per merito, su scala nazionale, il valore aggiunto va riconosciuto, applaudito ed emulato.

 

 

Elena Favazzo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.