Patti24

 Breaking News

PATTI – Presentato al Borghese – Faranda il libro “ Vento di Soave” di Rosamaria Arena (di Pina Giancola)

PATTI – Presentato al Borghese – Faranda il libro “ Vento di Soave” di Rosamaria Arena (di Pina Giancola)
Febbraio 23
11:25 2016

Si è aperta con l’omaggio ad Umberto Eco – grande scrittore, filosofo, semiologo ed esperto della comunicazione spentosi venerdì 19 febbraio – la presentazione del libro “Vento di Soave” di Rosamaria Arena docente orlandina e poliedrica autrice di romanzi, che ha avuto luogo giorno 20 febbraio nell’Aula Magna dell’IIS Borghese- Faranda di Patti, patrocinato dalla FIDAPA di Capo D’Orlando.

Curata dagli insegnanti di lettere delle terze e quarte classi dell’Istituto, l’incontro si è svolto all’insegna della cultura. L’autrice, con dinamicità, versatilità,  padronanza e sicurezza, ha tenuto alta l’attenzione degli studenti e degli ospiti presenti, parlando del suo romanzo ambientato al tempo del grande Federico II di Svevia sul  quale ha  disquisito approfondendo gli aspetti storici e quelli di vita quotidiana con maestria, trasmettendo agli studenti incantati, il suo sapere. Rosamaria Arena ha saputo sapientemente incastonare, in un romanzo dall’ambientazione storica, un giallo intessuto di magia e superstizioni, propri del periodo medioevale, tenendo il lettore, fino all’ultima pagina, con il fiato sospeso e immerso nel mistero.

RosaMariaArena_001Coordinata dalla prof.ssa  Giuseppina Giancola docente di lettere, l’incontro ha coinvolto gli studenti delle terze  e quarte classi dell’Istituto, che hanno arricchito la presentazione  con letture di brani significativi, tratti dal romanzo,  e con poesie  e video realizzati dopo un approfondimento puntuale e meticoloso della storia medievale e di Federico II in particolare. A prendere la parola poi la  Dirigente Prof.ssa Francesca Buta,  la quale,  congratulatasi con l’autrice per l’ottimo lavoro svolto ed auspicandole ancora maggiori successi,  ha evidenziato “come sia importante valorizzare le eccellenze del nostro territorio e come l’Istituto pattese abbia da sempre promosso il sapere, attraverso incontri di alta formazione, senza alcuna censura tra cultura umanistica e cultura tecnico-scientifica, anzi approfondendo e valorizzando gli aspetti globali dell’una e dell’altra”.

La Professoressa Rosetta Vitanza, socia della Fidapa di Capo d’Orlando e curatrice della prefazione del libro, ha incentrato il suo intervento sulle costruzioni  che l’autrice, all’interno del suo romanzo, ha fatto di nuove memorie del passato che però si riflettono su un ambiente  in cui ne permangono i segni  dove, come scrive la prof.ssa, “ ancora bisbigliano e si celano misteri e segreti”.

Il libro di Rosamaria Arena è permeato anche di un esauriente e ben documentato excursus archeologico- storico-architettonico , in modo particolare sui  castelli federiciani,  i quali sono stati illustrati con grande professionalità dal prof. Cosimo Scilipoti, docente di progettazione e costruzioni. Tutto ciò, come ha sottolineato la prof.ssa Giancola, dimostra come le discipline umanistiche possono trovare  sinergia con quelle tecniche arricchendosi e arricchendole, in un connubio vincente.

L’autrice, inoltre, ha messo in evidenza la particolarità del linguaggio con cui è stato redatto il libro, che può essere definito, come afferma la prof.ssa Rosetta Vitanza, “ un italiano con interferenze gradevoli del siciliano, il siciliano del nostro territorio”. La scrittrice ha  sottolineato, infine, come la conoscenza del territorio che ci circonda  e della nostra lingua sia un valore aggiunto che deve portare i giovani a riappropriarsi ed essere orgogliosi della loro identità.

 

 

Pina Giancola

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.