PATTI – Montato nella centralissima via Mazzini murales del laboratorio di ceramica della scuola “Bellini”

Un modo “diverso” di “fare scuola”, appassionante e produttivo. Anche quest’anno il laboratorio di ceramica della scuola media “Bellini”, che fa parte dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”, diretto da Pina Pizzo, ha “prodotto” una magnifica opera, un murales montato poi nella centralissima via Mazzini.
Il laboratorio è stato guidato con grandissima competenza dalla professoressa Valeria Ingrassia ed è stato realizzato nelle ore pomeridiane nella fabbrica di ceramiche Ruggeri, che ha messo a disposizione locali e strumenti.
Un connubio rivelatosi, pure quest’anno, molto proficuo; già nel precedente anno scolastico, infatti, era stato realizzato un murales, avente per tema la Sicilia e le sue peculiarità, sistemato in Via Di Vittorio.
Il murales, la cui grandezza è ”360×180” ha inteso trasformare in chiave positiva – sottolinea la professoressa Ingrassia – una delle opere più importanti del ‘900, la Guernica di Pablo Picasso, dando un messaggio positivo a tutte le atrocità che una guerra è capace di provocare”.
Le alunne impegnate nel progetto sono state: Claudia Papa, Stella Salamanca, Giovanna Caleca, Luisa Cavallaro, Azzurra Aiello, Nathalie Costantino e Matilde Antouccio, tutte frequentanti la seconda media.
Molto soddisfatta, ovviamente, la dirigente Pina Pizzo: “Grazie a Valeria per la passione e l’impegno che ci mette, grazie alla fabbrica Ruggeri sempre disponibile e fondamentale punto di riferimento per il progetto, grazie alle alunne che si sono applicate con grandissimo interresse e costante partecipazione. Riteniamo che quella dei murales sia una delle migliori espressioni per abbellire la città e, per questo, speriamo che l’esperienza continui”.
Nicola Arrigo