PATTI – Minicrociere, visite guidate e laboratori: al via il progetto “Un Golfo d’Amare”

“Un Golfo d’Amare”. Si chiama così il progetto di educazione ambientale e alimentare presentato nei giorni scorsi dal Gac “Golfo di Patti” alla scuola media Bellini e all’istituto superiore Borghese-Faranda.
Si tratta di una campagna divulgativa rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per la conoscenza dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura nell’ottica del rispetto e della tutela delle risorse naturali marine e costiere del golfo.
Le attività, da svolgere in sinergia con un’associazione pattese, prevedono visite alle aree di pesca, minicrociere naturalistiche e didattiche (rivolte anche a soggetti disabili) e visite guidate alla Riserva Naturale Orientata dei Laghetti di Marinello (condotte da biologi e naturalisti che mostreranno le peculiarità geologiche, biologiche, ecologiche, faunistiche e vegetazionali).
Il progetto, che si concluderà alla fine di luglio, contempla anche attività di snorkeling e di pulizia delle spiagge, colonie estive per la sensibilizzazione e l’educazione ambientale e alimentare, laboratori di cucina e di riuso creativo. Verranno infine realizzati un sito web e un App sulla valorizzazione della pesca e dei prodotti ittici del nostro golfo.
Redazione