Patti24

 Breaking News

PATTI – Liceo “Vittorio Emanuele III°”. “Dialogo e Cittadinanza: la validità dell’insegnamento dei sofisti nella contemporaneità”

PATTI – Liceo “Vittorio Emanuele III°”. “Dialogo e Cittadinanza: la validità dell’insegnamento dei sofisti nella contemporaneità”
Febbraio 16
20:23 2022

“Dialogo e Cittadinanza: la validità dell’insegnamento dei sofisti nella contemporaneità” è stato il tema del secondo appuntamento del festival “Tyndaris Agorà Filosofica”, che interessa pure il Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti, diretto dalla professoressa Marinella Lollo.

L’incontro, moderato dalla professoressa Francesca Gambetti, si è svolto in modalità on line ed ha avuto come relatrici Loredana Cardullo, docente ordinario di Storia della Filosofia Antica all’università di Catania, docente di teorie morali ed etiche applicate, membro del consiglio direttivo della Società Filosofica Italiana e del comitato organizzativo italiano del 25° Congresso Mondiale di Filosofia.

Con lei le dottorande dell’Università di Catania Miriam Lazzaro e Nunzia Sanfilippo, che hanno proposto al vasto uditorio di docenti e allievi una attualizzazione sul tema dell’incontro. Dalla disamina della filosofia socratica, proposta in apertura da Miriam Lazzaro, si è passati alla rivalutazione dei sofisti, filosofi di Atene contro cui si schierarono gli stessi contemporanei, quali Senofonte, Platone e Aristotele tanto da occultare, nell’immediato, il valore formativo del loro insegnamento.

“Definiti prostituti della cultura, cattivi maestri e detentori di un sapere delle apparenze – ha detto la professoressa Cardullo – furono, invece, i maestri dell’Ellade nel campo dell’educazione politica, insegnandone l’aretè intesa non come virtù teologale, bensì come capacità di esprimere il loro valore, formando le classi dirigenti attraverso l’insegnamento della dialettica e della retorica e utilizzando soprattutto l’indispensabile strumento del linguaggio”. 

L’importanza del linguaggio è stato, infatti, l’argomento analizzato in parallelo rispetto al tema centrale e a quello della giustizia, intesa dai sofisti non come valore assoluto, ma come il risultato di decisioni umane, di un complesso di regole che gli uomini stabiliscono insieme e che si traducono nella promulgazione delle leggi.

L’attualizzazione del tema è stata la conseguenza immediata di tali insegnamenti, giunti inalterati e profondamente validi in una società “disorientata e in balia di molte fake news, in cui l’ideologia dell’apparire ha il predominio sui valori e sulla partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla vita politica”, ha aggiunto la professoressa Cardullo.

Citando Gorgia da Lentini “è evidente quanto, ancora oggi, la politica richieda una formazione completa, il perfezionamento delle competenze e l’individuazione di un punto di vista condiviso attraverso il potere assoluto del dialogo e del confronto”.

“I ritmi di ingestibile frenesia, da cui è scaturita anche una forma di analfabetismo emozionale, hanno fortemente influenzato il linguaggio –  ha rimarcato Nunzia Sanfilippo -caratterizzato da banale retorica e da discorsi sloganistici e superficiali, fenomeni che sembrano palesare diffidenza nei confronti della ragione”.

Contro ogni forma di individualismo, legata a valori post-materialistici, si pone il dialogo, strumento insostituibile per la crescita di ogni essere umano, metodo educativo antico, ma non obsoleto, e indispensabile per la comprensione della grande valenza etico-politica della filosofia.

La svolta pratica della filosofia, ritornando a servizio della persona, insegna ancora oggi che la ricerca della verità non può dimenticare la polis, “il terreno da cui è sorta e a cui è destinata” e che diventa un diritto perché intimamente collegata al diritto all’espressione, al dialogo, alla partecipazione alla vita sociale e politica. Non un diritto né tantomeno un sapere astratti, ma un diritto alla crescita e alla formazione umana.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.