Patti24

 Breaking News

PATTI – Liceo “Vittorio Emanuele III°”. 1ª edizione del Festival della filosofia

PATTI – Liceo “Vittorio Emanuele III°”. 1ª edizione del Festival della filosofia
Settembre 05
12:30 2022

Nell’ambito del progetto “Tyndaris Agorà Philosophica” – Festival della filosofia e della cultura classica per una cittadinanza consapevole -, dal 15 al 17 settembre si terrà la prima edizione del Festival promosso dal Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti, diretto dalla professoressa Marinella Lollo, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana.

Il Festival si svolgerà nei principali siti di interesse storico e paesaggistico del comune di Patti, come il Convento di San Francesco, la Villa Romana e il Teatro Antico di Tindari.

Si articolerà in più momenti, che prevedono diverse forme di comunicazione e condivisione, dal “debate” alla “lectio magistralis”, dal caffè filosofico alla performance artistico-musicale.

In programma una serie di appuntamenti con ospiti di eccezione, autori e relatori provenienti dai più importanti atenei nazionali.

Protagonisti degli eventi saranno studenti e docenti degli istituti provinciali ed interprovinciali, che hanno già preso parte agli incontri effettuati tra febbraio e marzo del precedente anno scolastico, associazioni ed enti territoriali nonché l’Università di Messina, il Centro Studi della complessità “E. Morin” e le agenzie culturali presenti sul territorio.

Il tema, “Logos e Politeia”, che ha già avuto come relatori qualificati esponenti della Società Filosofica, è stato scelto con il preciso intento di sviluppare la sensibilità verso una cittadinanza consapevole e partecipe alla vita politica, partendo dall’attualità dell’insegnamento dei filosofi antichi, rinnovato dalle riflessioni dei pensatori moderni e contemporanei.

“Il Logos, inteso come parola e discorso, è, infatti, – sottolineano gli organizzatori – lo strumento privilegiato per ripristinare i valori fondanti delle società democratiche attraverso la ricostruzione di un lessico civile che permetta di comprendere, esplorare saperi, sviluppare idee da cui scaturiscono progetti e speranze”.

La disamina sul valore e il significato sempre moderno del Logos ha consentito, nel corso degli incontri, di approfondire la matrice fondante della cultura classica che si propone, ancora oggi, indispensabile per la costruzione di una società plurale, dialogante e inclusiva.

Molto intenso già il programma del 15 settembre. Alle 9, nel cortile della sede del Liceo di via Trieste, dopo i saluti istituzionali,sarà presentato il pannello “La scuola di Atene”, realizzato dal professore Vittorio Siracusa con la partecipazione degli studenti del Liceo, protagonisti di un “quadro vivente”.

Seguirà la performance dei bambini e dei ragazzi impegnati in “Favolosofia”,pratiche educative e filosofiche destinate all’infanzia e all’adolescenza. Interveranno la professoressa Francesca Carella, referente di “Favolosofia” e la dottoressa Anna Arosio, facilitatrice di pratiche filosofiche.

Sarà, quindi, presentata l’esperienza “Generare pace con Amica Sofia”, laboratorio realizzato nell’oratorio di Brolo, ideato dalla professoressa Carmela Giuffrè – coordinatrice “Amica Sofia” sezione Sicilia – , con la collaborazione dell’artista Leopoldo Verona e di suor Katia Vecchini.

Alle 10, nella villa comunale “Umberto I”, installazioni a cura delle associazioni “Artisti per caso” e “Il filo della memoria”.

Alle 11, nella sala comunale di piazza Sciacca, incontro con il filosofo e accademico Salvatore Natoli, nativo di Patti, che dialogherà a distanza con gli studenti del Liceo. Modererà la professoressa Anna Molica. Interverrà il professore Cesare Natoli, docente di Filosofia dell’”Ainis” di Messina”.

Alle 15, nell’aula magna del Liceo di via Trieste, “Podosophia”, poadcast di filosofia a cura della professoressa Giovanna Ripolo, del Liceo Classico “Pitagora” di Crotone. Introdurrà la docente del Liceo pattese professoressa Maria Lucia Lo Presti.

Alle 16, nella stessa sede, intervista a distanza a Luigi Campagner, psicoanalista, sul tema “Freud e la guerra: per evitarla il segreto è nel Mosè di Michelangelo”, a cura dì Maria Campana, presidente dell’associazione “Uni-Verso”.

Alle 18, a Villa Pisani, Caffè Filosofico “Il linguaggio tra comunicazione e propaganda: le radici greche”, con la partecipazione della professoressa Francesca Piazza, dell’Università di Palermo, e della professoressa Loredana Cardullo, dell’Università di Catania; interverrà Tindara Caccetta, giornalista di Rai 3.

Infine, alle 2°, atmosfere musicali a cura del Rotary Club Patti – Terra del Tindari.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.