Patti24

 Breaking News

PATTI – Lapidi e monumenti che ricordano la storia del nostro comune o momenti della storia d’Italia, nella maggioranza dei casi lasciati in completo abbandono.

PATTI – Lapidi e monumenti che ricordano la storia del nostro comune o momenti della storia d’Italia, nella maggioranza dei casi lasciati in completo abbandono.
Settembre 28
09:14 2021

Sulle facciate di tante edifici, privati e pubblici, e nelle piazze principali, ci sono lapidi e monumenti che ricordano momenti interessanti della lunga e importante storia del nostro comune o momenti della storia d’Italia. Opere non di grande bellezza, tranne il monumento ai caduti del primo conflitto mondiale che si trova al centro di Patti, in  Piazza Marconi, ma, comunque, utili  per meglio conoscere il passato della città e dei  suoi personaggi più illustri.

Sono opere e testimonianze che, purtroppo,  sono lasciate, nella maggioranza dei casi, in completo abbandono, tanto che si stenta a leggere quanto vi è scritto, in tanti altri casi, addirittura, non è facile capire quello che c’era scritto perché il tempo e l’incuria hanno cancellato tutto.

Basterebbe guardare, tanto per citarne alcune, le lapidi di piazza professore Francesco Niosi, o quelle attaccate sulla facciata dell’edifico che, al piano terra, ospita il cinema Tyndairs o sulla facciata di Palazzo dell’Aquila e della Chiesa di Sant’Ippolito.

Ma c’è ancora di peggio perché, in altri casi, le lapidi sono addirittura misteriosamente scomparse come quella attaccata sulla facciata di Palazzo Gatto, all’angolo tra la via Garibaldi e Nicolò Gatto Ceraolo, che ricordava il 4 novembre 1918, la data della  vittoria nella grande guerra. Queste le parole scritte sulla lapide: “Perenne come il tempo, ricordando la data del  4 novembre 1918, a rendere il ricordo de le gloriose gesta dei compagni che da la lotta gigantesca col proprio sangue ci diedero l’Italia una e libera. I combattenti di Patti consacrano nel marmo la gloria degli eroi, la bellezza de la vittoria, la grandezza de la Patria. Patti 4 novembre 1921”. Era stata staccata dalla parete  per consentire i lavori di ristrutturazione del palazzo danneggiato dal sisma del 1978; da allora non si è saputo più nulla e nessuno ha fatto niente per sapere dove sua finita.

Il desiderio di tanti cittadini, soprattutto quelli più anziani, è che la “nuova” amministrazione comunale predisponga un accurato programma di lavoro di rifacimento e di pulizia di queste importanti  testimonianze storiche per ridare loro lo splendore e il look di prima ma, soprattutto, per perpetuare il significato storico che hanno. “Per non distruggere la storia – scriveva, la Professoressa Maria Lucia Lo Presti del Liceo di Patti, in un articolo pubblicato su di un periodico locale – è necessario fare di tutto per sensibilizzare l’amministrazione comunale  a ricollocare le lapidi, a restituire quelle testimonianze alla storia di Patti, alla sua storia, per tener viva la memoria di Patti, la sua memoria,  da condividere con chi sente il desiderio di conoscerla ed amarla”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.