Patti24

 Breaking News

PATTI – La scrittrice Lia Levi ha incontrato al cine-teatro “Beniamino Joppolo” gli studenti del “Borghese-Faranda”.

PATTI – La scrittrice Lia Levi ha incontrato al cine-teatro “Beniamino Joppolo” gli studenti del “Borghese-Faranda”.
Maggio 07
10:24 2018

Nel cine-teatro “Beniamino Joppolo” di Patti, gli Studenti del “Borghese-Faranda” hanno incontrato Lia Levi, autrice del romanzo “Questa sera è già domani”, “un incontro – ha evidenziato la dirigente Francesca Buta – importante per la formazione della coscienza critica degli studenti”. “La scuola, attraverso i suoi progetti, – ha concluso – contribuisce a far sì che i giovani maturino scelte responsabili e libere”.

L’incontro è stato coordinato con maestria dai ragazzi che hanno interagito con la scrittrice in maniera sicura, dinamica, con competenza, professionalità e spirito critico. Lia Levi ha dialogato piacevolmente e affabilmente con gli studenti che hanno letto, analizzato, compreso in maniera globale il significato del suo libro, tanto che la stessa ha detto.

“E’ la prima volta che mi capita di dover dire poco sul mio libro perché avete colto tutte le sfumature che esso comprende”.

La recensione e l’analisi dettagliata e minuziosa da parte di alcuni studenti ha permesso di instaurare un dialogo maturo, professionale e attento con la scrittrice, la quale, con grande maestria, ha fatto capire quanto sia importante accostare al ricordo della Shoah lo studio e la presa di coscienza di eventi contemporanei, così come avviene nel suo ultimo lavoro, “Questa sera è già domani”, in quanto, in maniera trasversale, si respira la stessa aria che viviamo oggi, quella dei “respingimenti” dei profughi e delle guerre nel mondo. Ciò si concretizza nelle parole dell’ufficiale elvetico, uno dei personaggi del libro, “Non possiamo accogliere tutti, lo comprendi? Sebbene un’ingiustizia nei confronti dei veri perseguitati che magari non trovano posto” , parole che si sentono, spesso, anche oggi nella nostra società.

Lia Levi, con grande abilità e la semplicità di chi “ama la parola che cammina scalza” ha fatto cogliere gli aspetti universali della commedia umana, attraverso le diverse pieghe dell’animo. La scrittrice ha sottolineato come “la grande storia viene filtrata attraverso le persone, dai loro gesti quotidiani; appunto partendo dalle piccole cose, si entra, piano piano nella vera storia”. “Attraverso i personaggi e, in modo particolare, in Alessandro, protagonista del libro, – aggiunge la scrittrice – si può intravedere come la lotta per la libertà, per i diritti e la dignità di tutti debba prendere il sopravvento sulla paura di un tragico destino”.L’evento ha incontrato il gradimento di tutti per l’importanza dell’incontro, dei temi trattati e dell’apertura al contributo degli studenti, che non sono stati semplici “beneficiari” ma anche “protagonisti” dello stesso.

 

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.