Patti24

 Breaking News

PATTI – La consulta giovanile dona libri alla Biblioteca comunale

PATTI – La consulta giovanile dona libri alla Biblioteca comunale
Dicembre 22
18:54 2014

Dando seguito ad una delibera approvata dall’assemblea della Consulta giovanile nell’Ottobre di quest’anno, i componenti della stessa Consulta hanno provveduto, nelle settimane scorse, alla donazione di alcuni libri alla Biblioteca comunale di Patti, sita in Villa Pisani, al fine di contribuire all’arricchimento del già copioso patrimonio culturale in essa custodito.

L’iniziativa ha un duplice scopo: quello di collaborare concretamente alla crescita dei luoghi di maggior interesse sociale e culturale della Città – in questo caso, appunto, attraverso la donazione, per puro spirito di liberalità, di testi di importanti autori della storia della letteratura, da Shakespeare a Joyce, da Dostoevskij a Tolstoj – e quello di invitare la cittadinanza a riappropriarsi di spazi pubblici dalle grandi potenzialità, fino ad oggi non adeguatamente sfruttati.

La Consulta giovanile intende infatti lanciare un appello a tutti i cittadini, giovani e meno giovani, affinché un luogo così prezioso come la Biblioteca comunale possa essere considerato come merita e possa divenire una fonte di forte aggregazione e di scambio.

Purtroppo, da alcune sommarie “indagini”, è emerso che una parte della popolazione pattese non è neppure a conoscenza dell’esistenza di una biblioteca così ricca e che, pertanto, non ha mai pensato di usufruire dei suoi servizi. Inoltre, proseguendo nell’analisi, la Consulta giovanile ha potuto constatare come di essa ci si avvalga solo per il servizio di prestito dei libri, mentre raramente di essa ci si serve come spazio di studio, consultazione e ricerca.

Eppure, in un momento storico in cui la imperante e perdurante crisi dell’economia globale e locale e la carenza di risorse rendono a volte molto oneroso l’acquisto di libri e di altri beni di natura culturale, un sano utilizzo dei servizi bibliotecari pubblici potrebbe contribuire, tra le altre cose, a superare alcune difficoltà di ordine economico che spesso risultano essere di grande ostacolo soprattutto per gli studenti e, in genere, per i giovani che vogliano approfondire il proprio bagaglio di conoscenze.

Inoltre, per gli stessi studenti è talvolta difficoltoso trovare spazi in cui poter studiare con tranquillità, lontani dal fragore e dalle distrazioni delle attività quotidiane. Ebbene, le ampie sale dei locali di Villa Pisani potrebbero ben rispondere a questa esigenza, cioè di avere a disposizione dei luoghi idonei ad uno studio sereno. Ma fino ad oggi non si è riscontrata una “abitudine” ad approfittare di queste opportunità, anche a causa, come già detto, della loro mancata conoscenza; per queste ragioni la Consulta giovanile intende rivolgere il forte invito ai propri concittadini di recarsi presso la Biblioteca comunale e di poter apprezzare così le occasioni di crescita che essa offre.

A tal proposito, si auspica che gli organi amministrativi vogliano raccogliere la sollecitazione – che sarà oggetto di un’apposita richiesta della Consulta giovanile rivolta all’Amministrazione ed agli Uffici comunali competenti – per cui si possano trovare delle soluzioni per consentire l’apertura della Biblioteca comunale secondo orari più comodi e “flessibili”, in particolare nella fascia oraria pomeridiana, per consentire ad un maggior numero di persone di usufruire più agevolmente dei servizi da essa offerti. Inoltre, non sembra più procrastinabile un ammodernamento delle tecnologie disponibili: nello specifico, un “salto di qualità” potrebbe essere rappresentato dalla possibilità di connettersi liberamente alla rete internet (ad esempio con tecnologia wi-fi), strumento ormai necessario per ogni studente e per chi volesse, in genere, compiere attività di ricerca e di studio.

Dunque, la Consulta giovanile ritiene fondamentale dare il giusto valore ad un luogo così ricco di cultura e di potenziale aggregazione sociale e si propone come promotrice per un suo più efficiente impiego, nella speranza che la cittadinanza pattese voglia riappropriarsene e fare di esso un attivo, giusto e proficuo uso.

Consulta giovanile di Patti

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.