Patti24

 Breaking News

PATTI – IPAB “Sciacca Baratta” e “Santa Rosa” … nell’indifferenza totale della Politica Regionale Siciliana. La CGIL scrive al Presidente Nello Musumeci

PATTI – IPAB “Sciacca Baratta” e “Santa Rosa” … nell’indifferenza totale della Politica Regionale Siciliana. La CGIL scrive al Presidente Nello Musumeci
Dicembre 21
17:42 2017

Egregio Presidente,

le problematiche dell’IPAB “Sciacca Baratta” e “Santa Rosa” di Patti, appartengono ad un lontano passato e si sono sempre più aggravate nell’indifferenza totale della Politica Regionale Siciliana.

Tale preoccupazione nasce dalla consapevolezza del totale disinteresse di chi a parole continua a considerare il settore di grande rilevanza sotto il profilo sociale, non solo per quello che ha rappresentato nel passato, ma anche per quello che può rappresentare nel futuro. Solo parole, tant’è che si continua a fare finta che i problemi delle IPAB non esistono.

Eppure, le situazioni sono notevolmente peggiorate, basti pensare che ci sono 13 dipendenti a tempo indeterminato dell’IPAB “Sciacca Baratta” che vantano quasi 90 mensilità arretrate, ma anche i 3 dipendenti a tempo indeterminato dell’IPAB “Santa Rosa” hanno di che lamentarsi se sono fermi a 45 mensilità, per non parlare dei lavoratori a tempo determinato che pure loro vantano stipendi.

Questa situazione è stata più volte denunciata, anche con manifestazioni di protesta purtroppo rimaste inascoltate dalla Politica. Sono anni che si rivendica una legge di riforma che miri a risanare per rilanciare la funzione sociale che questi enti svolgono.

La situazione è insostenibile sia sul piano della dignità personale che professionale. Non è più sopportabile che ci siano lavoratori che non percepiscono stipendi da anni e che in questo scenario non intravedano nessuna soluzione della grave situazione economica, nella quale sono ridotte le IPAB a causa anche dell’esiguità delle risorse che la Regione ha messo a disposizione negli ultimi anni.

A questo punto, è necessario che la politica decida cosa vuol fare delle IPAB, se vanno mantenute in questo stato o se non è il caso di attuare un processo di fusione e di trasformazione delle stesse, con una legge di riordino che possa far nascere le Aziende Pubbliche di Servizi alle persone (ASP), presenti da anni in altre regioni sicuramente molto più attente nel garantire una migliore gestione e qualificazione dei servizi sociali e socio-sanitari.

Sono i problemi che riguardano un numero considerevole di lavoratori in Sicilia, circa 2.500 di cui 1.800 a tempo indeterminato che assistono oltre 6.000 fra anziani e disabili, che sono in attesa di vedere quali iniziative intende assumere per realizzare una legge di riforma del settore che miri ad assicurare la riqualificazione dei servizi offerti e per ridare serenità agli operatori e agli assistiti delle IPAB Siciliane.

Sicuro di un Suo riscontro, Le porgo Distinti Saluti.

Il Segretario CGIL Patti
(Stefano Maio)

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.