Patti24

 Breaking News

PATTI – Il prof. Giuseppe Saccone, genetista di fama internazionale, ha incontrato gli studenti del Liceo.

PATTI – Il prof. Giuseppe Saccone, genetista di fama internazionale, ha incontrato gli studenti del Liceo.
Maggio 11
14:08 2021

Il Liceo “Vittorio Emanuele III”, diretto dalla professoressa Marinella Lollo, ha vissuto due giorni di intensa attività di divulgazione scientifica.

Graditissimo ospite, il professore Giuseppe Saccone del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Genetista di fama internazionale, il professore Saccone ha incontrato gli studenti con modalità diverse: la prima per gli alunni delle quinte classi di tutti gli indirizzi, in diretta live per l’elevato numero di partecipanti, e la seconda nell’Aula Magna per un ristretto gruppo.

Tema del seminario “Biotecnologie: dall’agricoltura ed entomologia alla medicina. A che servono gli OGM?”.

Siciliano di nascita, ma campano di adozione, Saccone ha effettuato gli studi classici e successivamente, dopo la laurea in Biologia, ha intrapreso la carriera universitaria e grazie alle sue competenze, ai dottorati di ricerca e alle numerose esperienze all’estero ha acquisito quella professionalità che lo porta ad occupare, oggi, il ruolo di Professore Associato di Genetica presso la “Federico II” di Napoli, occupandosi di ricerca nel campo della Genetica molecolare e dello sviluppo.

Numerose le pubblicazioni e i progetti di ricerca effettuati, tra cui si annoverano quelli relativi alla biodiversità degli animali, in particolare degli insetti che possono rappresentare un danno per l’agricoltura o anche essere vettori di malattie per l’uomo e gli animali.

Attualmente è coinvolto in una serie di progetti relativi ai meccanismi genetici che stanno alla base della determinazione del sesso maschile negli insetti e allo sviluppo di nuove strategie di controllo biotecnologico per insetti parassiti ma si occupa, anche, di ricerca sull’uso della biotecnologia transgenesi e gene editing mediante Crisp/CaS9 per sviluppare nuovi metodi di controllo di insetti dannosi, che siano alternativi ai pesticidi.

Importanti i contributi nel campo della comprensione dell’evoluzione e dei meccanismi genetici che determinano il sesso negli insetti, quali mosche e zanzare, sviluppando un metodo di trasformazione genetica nella mosca mediterranea, utilizzando l’Rna interference e applicando l’innovativo metodo Crisp/CaS9.

Il professore Saccone fa anche parte del team di divulgatori scientifici che collaborano con la casa editrice Zanichelli per portare, in tutta Italia, tra i banchi di scuola, un nuovo input: quello di far acquisire alle giovani generazioni conoscenze su argomenti affascinanti ed attuali.

Nelle due giornate, dopo la vasta argomentazione del professore Saccone, che ha spaziato in tutti i campi della cultura scientifica, soffermandosi su alcuni concetti portanti quale quello di gene, di genoma, di evoluzione, di selezione naturale e sulla differenza tra Ogm classici e molecolari, concentrandosi anche sulle applicazioni in campo medico, si è avuta l’interazione diretta con gli alunni che con domande molto pertinenti ed argute hanno dimostrato non solo interesse verso l’argomento proposto, ma anche una notevole “curiosità” verso la cultura di ambito scientifico, punto di partenza per capire come la scienza stia cambiando il mondo.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.