PATTI – I.C. Lombardo Radice. Momento finale del Progetto Lettura dell’istituto.


L’aula magna della scuola media “Bellini” ha ospitato l’incontro con lo scrittore Mattia Corrente, che ha coinvolto le classi seconde – compresa quella di Montagnareale – dell’istituto comprensivo “Lombardo Radice”, diretto dalla dottoressa Antonina Milici.
È stato il momento finale, realizzato grazie alla preziosa collaborazione della libreria “Capitolo 18” di Teodoro Cafarelli, del Progetto Lettura dell’istituto, che coinvolge i tre ordini di scuola, di cui è referente la professoressa Catea Maimone.
I ragazzi, infatti, guidati dai docenti, hanno letto “Cronache dell’Ade”, scritto appunto da Corrente, che ha interloquito con loro, in uno scambio vivace e proficuo.
E che il libro sia stato interrotto e coinvolgente ne sono testimonianza le tante domande poste all’autore.
Mattia Corrente ha sottolineato come “sia importante la lettura perché stimola il senso critico”. Attraverso l’analisi del libro e i vari personaggi della mitologia sono stati affrontati diversi argomenti di Educazione Civica, come il bullismo e il cyberbullismo (con l’uso poco corretto della tecnologia), l’intelligenza artificiale, l’amicizia.
Gli alunni hanno anche realizzato dei power point e dei cartelloni in cui hanno riprodotto graficamente alcune “scene” del libro, che hanno spiegato. La seconda di Montagnareale ha “prodotto” un gioco da tavolo simile al gioco dell’oca, ispirato alle avventure dei protagonisti della storia, con le relative carte con imprevisti e probabilità.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.000 membri Iscriviti al gruppo |