PATTI – Giovedì 7, primo Open Day all’I.I.S. “Borghese-Faranda”

Giovedì, dalle 16,30 alle 19.30, è in programma, nel plesso “Borghese” dell’I.I.S. “Borghese-Faranda” di Patti il primo incontro di orientamento in entrata per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del territorio pattese e dei paesi limitrofi.
In particolare, il Dirigente Scolastico professoressa Francesca Buta illustrerà ai genitori il Piano dell’Offerta Formativa per il prossimo anno scolastico sia per la sede del “Borghese” di via Monsignor Ficarra che per le due sedi del “Faranda” di via Trieste e di via Kennedy.
I docenti e gli allievi tutors saranno a disposizione dei genitori e dei ragazzi che vorranno ricevere ulteriori informazioni sull’intera offerta formativa dell’Istituto, che per il prossimo anno scolastico, avrà attivi i seguenti indirizzi di studio:

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
- “AGRARIA, AGROALIMENTARE ED AGROINDUSTRIA” – PLESSO VIA TRIESTE
- “CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE” – PLESSO BORGHESE
- “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO”, potenziamento ARCHITETTURA, ARREDAMENTO E DESIGN – plesso BORGHESE
- “ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA”, potenziamento ROBOTICA – plesso VIA KENNEDY
- “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA” – plesso VIA KENNEDY
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO:
- “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”, potenziamento SPORTIVO
- “TURISMO”,
ISTITUTO PROFESSIONALE
- “MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA dei MEZZI DI TRASPORTO”
- “AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE”
- INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY – Opzione: Artigianato della ceramica
L’Istituto d’Istruzione superiore Borghese-Faranda è un Istituto che si presenta nel panorama degli istituti superiori del territorio nebroideo in pole position per la ricchezza della dotazione laboratoriale (chimica, fisica, biologia, informatica, linguistico, amministrazione, autocad, elettrico, termico, domotica ed automazione, energia, analisi chimica qualitativa, pastorizzazione, azienda agraria).
Nicola Arrigo
| |||||||