Patti24

 Breaking News

PATTI – Fornace di Marina di Patti. Italia Nostra Presidio Nebrodi: ”Colpevoli di abbandono”, nessun intervento di messa in sicurezza o di recupero.

PATTI – Fornace di Marina di Patti. Italia Nostra Presidio Nebrodi: ”Colpevoli di abbandono”, nessun intervento di messa in sicurezza o di recupero.
Maggio 20
16:17 2021

Italia Nostra Presidio Nebrodi, la Sezione Territoriale e il Consiglio Regionale IN Sicilia denunciano il colpevole abbandono, da parte del Comune, della Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina e dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, della Fornace di Patti Marina,  sottoposta a vincolo dal lontano 1985, che versa oggi in uno stato di grave degrado e che costituisce l’ultima testimonianza di archeologia industriale della più importante produzione ceramica della Sicilia nord-orientale nei secoli passati, che vide, soprattutto nel XVII e XVIII secolo,  la distribuzione di centinaia di migliaia di manufatti prodotti nelle fornaci di Patti Marina in Italia e in gran parte dei paesi che si affacciavano al Mediterraneo.

Si è dovuto, purtroppo, constatare con amarezza che, nonostante la petizione on line per il recupero della Fornace, lanciata sull’intero territorio nazionale da Italia Nostra abbia  avuto uno straordinario successo raccogliendo oltre diecimila firme, poi inviate all’assessore regionale ai BB.CC., ancora oggi, a distanza di oltre quattro mesi dal crollo del muro esterno della fornace e del successivo sopralluogo degli enti competenti, nessuna risposta da parte delle Istituzioni preposte alla salvaguardia e recupero del bene culturale è stata data  ai continui solleciti da parte di Italia Nostra, che ha fortemente sottolineato il valore identitario e l’importanza della conservazione di questa preziosa memoria storica.

Si sottolinea, inoltre, che nessun intervento di messa in sicurezza o di recupero è stato attuato dal proprietario del bene, che è tenuto a garantirne la conservazione, nonostante l’intimazione a procedere da parte del Comune subito dopo il crollo.

Così come è stato ribadito più volte da Italia Nostra, la normativa vigente prevede che l’Ente preposto, in caso di mancato intervento da parte del proprietario, può imporre al proprietario gli interventi necessari per assicurare la conservazione del bene culturale o può intervenire direttamente, per motivi di urgenza, provvedendo ad adottare le misure conservative necessarie. E’ inoltre prevista, ai sensi dell’art. 95 del Codice dei Beni Culturali, l’espropriazione dei beni culturali di proprietà privata per causa di pubblica utilità “ quando l’espropriazione risponda ad un importante interesse a migliorare le condizioni di tutela ai fini della fruizione pubblica dei beni medesimi.”

Italia Nostra, pertanto, nel ritenere incomprensibile il mancato intervento a tutt’oggi delle Istituzioni preposte alla salvaguardia e al recupero di un bene culturale vincolato, quale è appunto la Fornace di Patti Marina, fa presente che, nel caso del perdurare di tale situazione di indifferenza e di abbandono da parte di chi ha obblighi di conservazione e tutela del bene, interesserà la Procura della Repubblica per i provvedimenti che dovessero ritenersi necessari al riguardo.

Un incontro con la stampa sull’argomento sarà organizzato da Italia Nostra Presidio Nebrodi sabato 22 maggio, alle ore 17,00, presso l’antica Fornace di Patti Marina.

Arch. Leandro Janni – Presidente Italia Nostra Regionale

Guglielmo Maneri – Presidente Italia Nostra Territoriale

Dott.ssa Angela Pipitò- Responsabile Italia Nostra Presidio Nebrodi 

Il Comunicato è stato inviato anche al Comune di Patti, alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, all’Assessore Regionale  ai Beni Culturali , al  Comando Carabinieri per  tutela patrimonio culturale di Palermo.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.