Patti24

 Breaking News

PATTI – Finanziamento efficientamento energetico scuola. L’amministrazione comunale risponde all’interrogazione dell’opposizione.

PATTI – Finanziamento efficientamento energetico scuola. L’amministrazione comunale risponde all’interrogazione dell’opposizione.
Ottobre 27
22:12 2024

Pubblicazione integrale comunicato stampa

In risposta all’interrogazione presentata dall’opposizione consiliare e al video diffuso dall’ex sindaco Aquino, l’Amministrazione Comunale di Patti ritiene opportuno fare chiarezza su alcune questioni fondamentali riguardanti il finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Elementare “Lombardo Radice.”
In primo luogo, è necessario sottolineare che l’intervento oggetto di discussione era strettamente legato a un progetto di adeguamento sismico, indispensabile per consentire il successivo efficientamento energetico degli edifici scolastici, comprendendo lavori come il cappotto termico.

Nel 2020, il Comune ha ottenuto un finanziamento di oltre 7 milioni di euro per interventi di adeguamento sui plessi scolastici di Patti, di cui 2,4 milioni destinati specificamente alla messa in sicurezza sismica e agli impianti della Scuola “Lombardo Radice.”

Tuttavia, è importante evidenziare che questo finanziamento, pari a oltre 7 milioni di euro, è stato perso dall’amministrazione Aquino per il mancato avvio dei lavori entro la scadenza fissata al 6 maggio 2021. Pertanto, eventuali chiarimenti sulla revoca del finanziamento di 990 mila euro per l’efficientamento energetico del plesso scolastico di Piazza XXV Aprile devono essere richiesti alla precedente amministrazione.

Occorre inoltre rilevare che non sarebbe stato possibile procedere all’efficientamento energetico senza completare prima l’adeguamento sismico, come confermato da una relazione tecnica del 2019 redatta da un professionista incaricato dalla precedente amministrazione.

Proprio per questa ragione, ci siamo attivati per ottenere nuovi fondi destinati alla progettazione esecutiva dell’adeguamento sismico della Scuola “Lombardo Radice” e, contestualmente, abbiamo richiesto che il finanziamento per l’efficientamento energetico fosse spostato su un altro canale, con l’obiettivo di guadagnare tempo e avviare i lavori di adeguamento sismico.

La lista dei finanziamenti persi dall’amministrazione Aquino è ampia e significativa, includendo risorse come 250 mila euro per il pontile di Patti Marina e oltre 2,5 milioni di euro per la realizzazione della nuova scuola di Acquafico. Questo ultimo progetto è attualmente in fase di realizzazione grazie ai nuovi fondi del PNRR, ottenuti dalla nostra amministrazione in meno di un anno.

Complessivamente, la precedente amministrazione ha perso oltre 10 milioni di euro di finanziamenti, senza considerare ulteriori 3,2 milioni di euro per la realizzazione del Centro Agrario e la ristrutturazione della Scuola “Milici” di Corso Matteotti, fondi recuperati dall’Amministrazione Bonsignore.

Dall’insediamento dell’attuale amministrazione, avvenuto nell’ottobre 2021, sono stati ottenuti nuovi finanziamenti per un totale di oltre 9 milioni di euro, investiti in progetti strategici per la nostra comunità.
Tra i principali:

2.250.000,00 euro per il consolidamento di Via Aldo Moro;
• 1.672.000,00 euro per un nuovo asilo nido in contrada Acquafico (Via Padre Pio);
• 1.000.000,00 euro per il completamento dell’impianto sportivo “Gepy Faranda”;
• 819.000,00 euro per la ristrutturazione della scuola elementare “Tenente Natoli” a Patti Marina;
• 807.220,38 euro per l’efficientamento energetico dei locali di Villa Pisani, del nido comunale, di San Francesco, Vincenzo Bellini e del Cine-Teatro “Beniamino Joppolo”;
• 400.000,00 euro per la mensa della scuola elementare “Lombardo Radice”;
• 300.000,00 euro per la transizione digitale (nuovo portale comunale, migrazione in cloud, ecc.);
• 180.000,00 euro per la riqualificazione del Cine Teatro Comunale “Beniamino Joppolo”;
• 165.000,00 euro per la riqualificazione di Piazza Mario Sciacca;
• 30.000,00 euro per l’acquisto di un eco-compattatore.

Abbiamo aperto, e in alcuni casi completato, oltre 11 cantieri tra cui: Palazzo Galvagno, il Cine Teatro
Comunale, Piazza Galileo Galilei, la Scuola Elementare “Milici,” la nuova palestra dell’Istituto “Luigi
Pirandello,” il complesso sportivo “Gepy Faranda,” Palazzo Sciacca Baratta, la Scuola Elementare “Tenente Natoli,” la caserma dei Carabinieri, Via Dei Greci, il consolidamento di Via Magretti e due interventi per il convogliamento delle acque a Patti Marina.

La città merita un’opposizione costruttiva, che agisca con responsabilità e lungimiranza, evitando polemiche strumentali.

“La nostra Amministrazione – afferma il Sindaco Gianluca Bonsignore – è impegnata a garantire un futuro migliore per tutti i cittadini, investendo in opere pubbliche e migliorando la qualità dei servizi.””

L’Amministrazione Comunale di Patti

Comunicato stampa integrale

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.000 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.