PATTI – Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Tindari “limitati” alle celebrazioni in Santuario

Anche i festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Tindari risentiranno, ovviamente, dell’emergenza sanitaria e, quindi, saranno “limitati” alle celebrazioni in Santuario.
Sabato inizierà la novena, che si terrà ogni sera alle 19 e sarà animata da: il 29, parrocchia “Santa Maria Assunta” di Galati Mamertino; il 30, parrocchia Santa Maria di Piraino; il 31, Usmi (Unione delle Superiore Maggiore d’Italia) e consacrate della diocesi di Patti; l’1 settembre, parrocchia “San Michele Arcangelo” di Sinagra; il 2, parrocchia “Sant’Anna” di Floresta; il 3 parrocchia “Maria Santissima degli Angeli” di Motta d’Affermo; il 4, parrocchia “sant’Orsola e Santa Maria della Stella” di Sant’Angelo di Brolo; il 5, parrocchia “San Nicolò e san Giacomo” di Capizzi; il 6, parrocchia “san Giuseppe” di Oliveri.
Il 4 settembre è prevista “Nella notte con Maria”: alle 21, catechesi e testi mariani ed adorazione eucaristica; alle 23,30, benedizione eucaristica.
Il 7 settembre, da sempre il “cuore” dei festeggiamenti, le messe saranno celebrate alle 6, alle 7,30, alle 9, alle 10,30, alle 12 ed alle 16,30. Alle 18,30, supplica in onore della Madonna del Tindari, celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo della diocesi di Patti, monsignor Guglielmo Giombanco, e preghiera di affidamento alla Madonna del Tindari.
Alle 23, giochi pirotecnici; alle 23,30, Santo Rosario, alle 24 celebrazione eucaristica della Natività della Beata Vergine Maria.
Giorno 8, solennità di Maria Santissima del Tindari, le messe saranno celebrate alle 6, alle 7,30, alle 9, alle 10,30, alle 12, alle 16 e alle 17,30. Alle 11, solenne pontificale presieduto da monsignor Giovanni Accolla, arcivescovo metropolita di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela e offerta della lampada votiva da parte del comune di Pettineo.
Alle 19, secondi vespri della Natività della Beata Vergine Maria animati dal movimento ecclesiale Comunione e Liberazione.
Il 13 settembre, domenica nell’Ottava della festa, le messe saranno celebrate alle 6, alle 7,30, alle 9, alle 10,30, alle 12, alle 16, alle 17,30 e alle 19.
Nicola Arrigo
| |||||||