Patti24

 Breaking News

PATTI – “Eco della Sicilia”. Coinvolti una quarantina di ragazzi nel progetto di etnomusica dell’I.C. Pirandello.

PATTI – “Eco della Sicilia”. Coinvolti una quarantina di ragazzi nel progetto di etnomusica dell’I.C. Pirandello.
Dicembre 12
12:03 2023

L’Istituto Comprensivo “Pirandello”, diretto dalla professoressa Clotilde Graziano, ha realizzato un interessante progetto di etnomusica “Eco della Sicilia”, che ha coinvolto una quarantina di ragazzi della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, guidati dai docenti di strumento musicale Carmelo Quagliata e David Milici, dalla professoressa Daniela Spinella e dal tutor, professore Nicola Arrigo.

Un’esperienza davvero interessante e coinvolgente, al fine anche della “riscoperta” (invero, per parecchi ragazzi, di vera e propria “scoperta”) del dialetto siciliano, con l’esecuzione di alcuni brani tipici  (“Ciuri ciuri”, “Quantu è laria la me zita”), “Si maritau Rosa”, “C’è la luna ‘n menzu o mari”) e di balletti della nostra cultura.

Il progetto, finanziato dalla Regione Siciliana – Dipartimento dell’Istruzione e dell’Università, destinato agli istituti statali ad indirizzo musicale e coreutico (l’istituto “Pirandello” è a indirizzo musicale) aveva l’intento di promuovere percorsi sperimentali nell’ambito della etnomusicologia, finalizzati alla valorizzazione degli studi e delle ricerche sulla musica tradizionale siciliana, “per favorire la comprensione del “fatto musicale” – sottolinea la dirigente Graziano – nel suo sviluppo storico e quale strumento interpretativo di valori culturali, funzionali e socio-simbolici”.

Tali interventi di promozione della cultura siciliana si collocano nel contesto della ricorrenza del centesimo anniversario della morta di Alberto Favara, compositore e docente trapanese, figura di primo piano nella nascita della moderna etnomusicologia europea.

Il percorso formativo, oltre all’approfondimento della danza e del canto tradizionali, si è basato sulla musica popolare siciliana: lo studio del “friscalettu” (ne è stato anche realizzato uno), del “marranzanu” e di alcuni strumenti tipici a percussione.

Particolarmente interessante e coinvolgente è stata la visita al “Museo cultura e musica popolare dei Peloritani” al Villaggio Gesso – Messina -, dove i ragazzi sono stati accolti dal suono della “ciaramedda”, hanno avuto modo di suonare alcuni strumenti tradizionali e avere un’ampia visione degli strumenti tradizionali del mondo, giocare con i suoni, ascoltare suoni rituali arcaici, apollinei e i nuovi suoni ottocenteschi della tradizione e l’affascinante storia di voci e suoni riprodotti.

Redazione

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.