Patti24

 Breaking News

PATTI – Domani cerimonia di intitolazione a Maritta Noto Mellina della sezione La “Biblioteca delle donne” presso la biblioteca Comunale di Villa Pisani

PATTI – Domani cerimonia di intitolazione a Maritta Noto Mellina della sezione La “Biblioteca delle donne” presso la biblioteca Comunale di Villa Pisani
Ottobre 25
19:15 2019

Domani alle 18:00, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Maritta Noto Mellina della sezione La “Biblioteca delle donne” presso la biblioteca Comunale di Villa Pisani.

Maritta Noto Mellina, donna intraprendente e insegnante di indubbio valore, si distinse a cavallo degli anni ‘70 e ‘90 per il suo impegno profuso in molte attività culturali e letterarie specie con la creazione insieme alla figlia Bruna e al marito, avvocato Ennio Mellina, della famosa libreria “Adelasia”, palcoscenico di importantissimi incontri letterari con Leonardo Sciascia, Bartolo Cattafi, Vincenzo Cerami e Melo Freni e della Galleria d’Arte “Lo Stacco”, crocevia di molti artisti e pittori di caratura nazionale.

L’attività vulcanica di Maritta toccò anche i campi sociali, politici e religiosi;  fu prima presidente donna del distretto Sicilia Malta del Rotary Club oltre che socia fondatrice degli “Amici della Musica” di Patti, con il desiderio supremo di salvaguardare le radici storiche e culturali della città.

Il comune di Patti, attraverso tale iniziativa, intende anche far parte del progetto, lanciato in seno al festival “Naxoslegge” da Fulvia Toscano, suo direttore artistico, e dalla scrittrice Marinella Fiume,vale a dire la creazione di una rete di biblioteche delle donne.

“Maritta Noto – sottolinea il sindaco Mauro Aquino – ha rappresentato un riferimento culturale inoppugnabile, spendendosi con tutta se stessa non solo per la valorizzazione della città nella sua facies storico-artistica ma anche promuovendo iniziative che ne esprimessero il segno distintivo di città influente. Di certo la sua immagine così piena di forza e vitalità non può slegarsi dal marito Ennio Mellina con cui condivise quasi tutte le pioneristiche esperienze culturali”.

Dello stesso parere l’assessore Cesare Messina: “Il recupero della memoria di personalità, di stintesi nella attività culturali, è un impegno prioritario e iniziare questo muovo percorso con l’intitolazione di una sezione dedicata alle donne e ad una donna che fu instancabile animatrice culturale della città, è sicuramente un grande onore”.

Anna Ricciardi, direttore artistico del Tindari Festival e coorganizzatrice dell’evento aggiunge: “Nel mio immaginario Maritta Noto racchiude uno slancio passionale e un entusiasmo greco che la rendevano invincibile, facendola muovere a 360 gradi su molteplici campi. È stata lei, insieme al marito e quel gruppo di giovani universitari pattesi e non, a riaprire dopo 2000 anni il teatro greco di Tindari e a credere in un sogno quasi impossibile, la produzione dell’Aiace che debuttò nel 1956 con la migliore espressione del teatro italiano e di cui curò il 40esimo anniversario”.

“Si poteva pensare per questo evento – aggiunge –  a figure della letteratura o del mito ma l’opera della professoressa Maritta è l’opera di chi ha lavorato sul campo impavidamente, una donna all’avanguardia per i suoi tempi che voleva scuotere con il suo terremoto di idee gli animi in nome della bellezza e per questo può considerarsi un fulgido esempio”.

Conclude la carrellata Fulvia Toscano, ideatrice del progetto e referente della biblioteca delle donne del liceo “Caminiti” di Giardini Naxos: “L’idea di realizzare una Biblioteca delle donne all’interno della biblioteca del liceo “Caminiti” nasce nel settembre 2015 e presentato, nell’ambito di Naxoslegge, il festival delle narrazioni, non solo per mettere in rete le biblioteche di Noto, Nicotera, Barcellona già esistenti e operative ma anche condividere un percorso di proficuo e sereno confronto sulle tematiche inerenti il mondo delle donne”.

Alla cerimonia di domani saranno presenti la figlia Bruna Mellina, che ha collaborato attivamente all’evento fornendo documenti e ricche testimonianze che saranno esposte in un volume dedicato; Melo Freni, che interverrà telefonicamente da Roma e l’editore Lucio Falcone.

Interverranno per l’occasione l’onorevole Bernadette Grasso, assessore regionale, e l’onorevole Ella Bucalo, deputato Fdl alla Camera.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.270 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.