Patti24

 Breaking News

PATTI – Diocesi. Stabiliti i criteri per il rilascio dell’idoneità dei docenti e per l’insegnamento della religione cattolica.

PATTI – Diocesi. Stabiliti i criteri per il rilascio dell’idoneità dei docenti e per l’insegnamento della religione cattolica.
Gennaio 28
13:03 2022

E’ stato pubblicato il decreto con cui il vescovo della diocesi di Patti, monsignor Guglielmo Giombanco, stabilisce i criteri per il rilascio dell’idoneità dei docenti e per l’insegnamento della Religione Cattolica.

Lo stesso è stato ufficialmente presentato nel corso di un incontro tenutosi nel salone della parrocchia di San Giorgio di Gioiosa Marea, guidato dallo stesso Pastore della Chiesa pattese, al quale ha presenziato anche il direttore dell’Ufficio Diocesano per l’insegnamento della Religione, don Pio Sirna.

Nel suo intervento di presentazione, monsignor Giombanco ha rimarcato più volte che “l’insegnante di Religione ha ricevuto un mandato ufficiale dalla Chiesa” e che “è chiamato a vivere la comunione ecclesiale”.

“A differenza di quanto fatto in altre diocesi – ha evidenziato il Vescovo – prima di pubblicare il decreto ho voluto condividerlo con voi. Anche questa è sinodalità”.

Monsignor Giombanco ha, altresì, anticipato che saranno proposti dei corsi di formazione, necessari per rendere ancora più efficace il proprio servizio “in una fase in cui la scuola si dibatte fra tante difficoltà”.

Non a caso nel decreto, che avrà validità per il triennio 2022-2025, si sottolineano, ai fini del riconoscimento dell’idoneità, la retta dottrina, la testimonianza di vita cristiana, l’abilità pedagogica e didattica. Ovviamente, ci si sofferma anche sui docenti , sia quelli già immessi in ruolo che sugli incaricati, ed anche sui supplenti e sugli aspiranti all’insegnamento.

 E’ stato don Pio Sirna a presentare, soffermandosi principalmente su alcuni aspetti, il decreto.

Per l’anno scolastico 23022-2023, dall’1 marzo al 30 aprile, tutti gli insegnanti di Religione, già in servizio con incarichi annuali, e gli aspiranti, per le scuole statali e paritarie di Infanzia-Primaria e Secondarie di primo e secondo grado, dovranno presentare domanda all’Ufficio Diocesano Irc, su appositi moduli predisposti dall’ufficio stesso, con i requisiti richiesti nella domanda stessa. Per gli anni successivi, invece, la domanda sarà presentata dall’1 al 31 marzo.

Tali istanze vanno presentate in forma digitale agli indirizzi di posta elettronica insegnamentoreligionecattolica@diocesipatti.it o insegnamentoreligionecattolica@pec.diocesipatti.it.

Un’apposita commissione procederà così alla costituzione degli elenchi di merito.

Le tabelle della diocesi di Patti saranno così articolate: insegnanti docenti di ruolo, secondo l’elenco nominativo con il relativo punteggio attribuito, rilasciato dall’Usr (Ufficio Scolastico Regionale); insegnanti incaricati a tempo determinato stabilizzati (incaricati annuali) secondo gli anni di servizio e i criteri predisposti dall’Ufficio Diocesano; supplenti e aspiranti per l’insegnamento con abilitazione didattica secondo il punteggio loro attribuito. 

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.