Patti24

 Breaking News

PATTI – Didattica a distanza e digital divide: consegnati 56 pc agli alunni dell’IIS Borghese Faranda di Patti!

PATTI – Didattica a distanza e digital divide: consegnati 56 pc agli alunni dell’IIS Borghese Faranda di Patti!
Aprile 11
16:46 2020


“Ci sono tante difficoltà, dovute all’emergenza, ma il Borghese Faranda di Patti ha cercato di sopperire al meglio a questa grave emergenza!” 

Infatti, poiché alcuni alunni dell’Istituto erano impossibilitati a seguire le lezioni telematiche perché non dotati di computer, il dirigente scolastico prof.ssa Francesca Buta sta fornendo in comodato d’uso gratuito 56 notebook. Ma come consegnarli? Bisognava anche individuare la strategia per consegnare i dispositivi alle famiglie, in ottemperanza delle norme istituite dal governo 

Ad intervenire in supporto dell’Istituto, i Sindaci dei Comuni di Patti, San Piero Patti, Oliveri, Falcone, Librizzi, Montagnareale, Montalbano Elicona, Sant’Angelo di Brolo, Brolo, Gioiosa Marea, Piraino che hanno recapitato a domicilio i portatili ai 56 studenti individuati. La consegna sarà completata martedi 14 per gli alunni di Patti e Gioiosa Marea

Enorme la riconoscenza della dirigente Francesca Buta che scrive: “Per questa procedura di consegna dei notebook la scuola ha trovato al suo fianco, come sempre del resto, dei grandi alleati nelle Amministrazioni Comunali nelle persone dei Sindaci Mauro Aquino (Patti), Salvatore Vittorio Fiore (San Piero Patti), Francesco Iarrera (Oliveri), Carmelo Paratore (Falcone), Renato Di Blasi (Librizzi), Rosario Sidoti (Montagnareale), Filippo Taranto (Montalbano Elicona), Francesco Paolo Cortolillo (Sant’Angelo di Brolo), Giuseppe Laccoto (Brolo), Ignazio Spanò (Gioiosa Marea), Maurizio Ruggeri (Piraino), i responsabili delle protezioni civili a partire dall’Ing. Triscari di Patti, a tutti i dipendenti delle varie Amministrazioni comunali, Polizia Municipale, i volontari e a tutti quelli che hanno contribuito, ma dei quali non conosco il nome. Nella difficoltà emergenziale del momento storico che tutti noi stiamo vivendo, infatti, nel consegnare a domicilio i devices messi a disposizione dalla scuola agli alunni sprovvisti, i Sindaci si sono resi prontamente disponibili e impegnati nella missione che non solo ci ha aiutati a garantire il diritto allo studio dei minori, ma a donare un motivo di gioia e di entusiasmo ai nostri alunni, per colmare, attraverso la didattica a distanza, il vuoto che la mancanza della scuola ha lasciato nella vita di ogni alunno. A nome mio e di tutta la comunità scolastica che dirigo, degli alunni, dei genitori, vanno i miei più sentiti ringraziamenti per la disponibilità e la vicinanza non solo inter-istituzionale, ma soprattutto umana. 

Un importante risultato raggiunto grazie alla sinergia di scuola, famiglie e la generosa collaborazione delle Amministrazioni Comunali, alleandosi per il bene dei nostri piccoli o giovani concittadini.

Abbiamo istituito un’unità operativa, il team della didattica a distanza, i coordinatori di classe, che hanno raccolto le istanze degli studenti che hanno difficoltà nel reperire tablet e pc. Non solo, abbiamo emanato ulteriormente un bando per fare comunque, la richiesta di affidamento di un pc per poter studiare “in remoto”. 

A questo primo lavoro è seguito il successivo impegno degli assistenti tecnici che hanno messo a punto, controllando e predisponendo i notebook occorrenti; in contemporanea gli assistenti amministrativi hanno elaborato e registrato  i contratti di comodato d’uso per la successiva consegna, effettuata a cura dei collaboratori scolastici. Un sentito ringraziamento va a tutti loro per aver permesso tutto questo; un grazie particolare ed affettuoso va al nostro instancabile DSGA dott. Antonino Monastra per aver coordinato le operazioni amministrative e per essere sempre presente ad ogni chiamata dell’Istituto, anche in questo stato di emergenza non presente in alcun manuale, anche il più aggiornato!

Tutte le istituzioni pubbliche stanno dando grande prova di sé in questo momento di emergenza. Siamo orgogliosi! 

 “I dispositivi, naturalmente, torneranno alla scuola a pandemia finita, insieme con la riconoscenza per un gesto particolarmente apprezzato. 

“La scuola non si ferma, anzi si conferma un presidio di equità e di coesione sociale“

INSIEME CE LA FAREMO! 

BUONA PASQUA A TUTTI!

IL DIRIGENTE SCOLASTICO – PROF.SSA FRANCESCA BUTA

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Privato · 15.319 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.