PATTI – Da Roma al centro storico di Patti. C’è ancora chi ci crede
![PATTI – Da Roma al centro storico di Patti. C’è ancora chi ci crede](https://www.patti24.it/wp-content/uploads/2015/05/pitstop01-680x365_c.jpg)
Tanti anni trascorsi tra Roma e Londra, dietro al bancone dei locali o tra i tavoli di un bar. Tanta gavetta, parecchie soddisfazioni, qualche delusione e la consapevolezza, sempre presente, di dover stringere i denti in vista del ritorno a casa, nella terra di origine. La storia è quella di un giovane emigrato come tanti, in cerca di lavoro e di un futuro migliore. È la storia di un pattese, un “marinoto” per l’esattezza, che dopo parecchio tempo lontano dalla sua città ha deciso di fare ritorno e di rimettersi in gioco partendo dal centro storico. Lui si chiama Carmelo Caruso e il “Pitstop-Cafè” è il nome del piccolo locale che ha deciso di aprire proprio all’angolo tra la via Roma e la piazza Niosi, nel cuore di quello che una volta era il quartiere economico della città. Perché qui e non a Patti Marina, al centro, nei pressi di uffici e palazzi burocratici o in qualsiasi altro luogo maggiormente frequentato? Semplice, questione di coraggio e di fiducia. Fiducia nelle potenzialità di un centro storico che ha tutte le carte in regola per ridare linfa ad un tessuto economico e sociale ancora dormiente. Dal canto suo Carmelo ha dato una prima strattonata al gigante assopito, ma a far suonare la sveglia, all’indomani della conclusione dei lavori di riqualificazione, dovranno contribuire anche le forze politiche, sociali ed economiche della città attraverso progetti, idee e una programmazione in grado di ridestare l’interesse dei pattesi verso un luogo carico di fascino e di valore storico-culturale.
Redazione