Patti24

 Breaking News

PATTI – Convegno “Rosario Livatino, identità, martirio e magistero”. L’occasione per riflettere sulla splendida personalità del magistrato, sulla sua fede, sulla sua capacità di non scendere mai a compromessi.

PATTI – Convegno “Rosario Livatino, identità, martirio e magistero”. L’occasione per riflettere sulla splendida personalità del magistrato, sulla sua fede, sulla sua capacità di non scendere mai a compromessi.
Febbraio 13
11:42 2023

Ha riscosso ampi, meritati consensi la mostra “Sub tutela Dei – il giudice Rosario Livatino –”, organizzata del Centro di Solidarietà “Massimiliano Kolbe” ed ospitata nel convento “San Francesco”.

Sono stati giorni intensi, caratterizzati da alcuni appuntamenti di incontro e dibattito e, appunto, dalla visita alla mostra, soprattutto da parte degli studenti degli istituti non solo locali ma di tutta la zona tirrenico-nebroidea, ma anche da singoli cittadini,  da famiglie, gruppi di catechismo, giovani dei movimenti presenti nella diocesi di Patti.

L’ultimo evento è stato il convegno su “Rosario Livatino, identità, martirio e magistero”, che è stato moderato da Marco Conti Gallenti, avvocato del Foro di Patti.

Lo stesso ha preso spunto dal libro di don Pio Sirna che ha preso parte al convegno assieme a monsignor Carmelo Ferraro, già vescovo di Patti dal 1978 al 1988 e poi arcivescovo di Agrigento, dove celebrerò il funerale del giudice Livatino, assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990, al professore Paolo Corsini, docente dell’Università degli Studi di Parma e al dottore Gaetano Ruta, Procuratore Europeo presso la sede di Milano.

E’ stata l’occasione per riflettere, ancora una volta, sulla splendida personalità del magistrato di Canicattì, sulla sua fede incarnata nella difficile storia di quegli anni, sulla sua professionalità, sulla sua capacità di non scendere mai a compromessi.

Dopo i saluti del vice sindaco Eliana Raffa, del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Patti, Lara Trifilò e del presidente del consiglio comunale Giacomo Prinzi, monsignor Ferraro ha ripreso le parole pronunciate nell’omelia durante il funerale di Livatino, per sottolineare “il clima drammatico del periodo, con i tantissimi morti di allora e con questo giudice diventato un segno di speranza per la provincia di Agrigento e per la Sicilia di allora”, “continua, comunque, ad essere un segno di speranza anche per il mondo di oggi – ha concluso monsignor Ferraro  – e la mostra è stato un contributo importante per conoscere tale figura più che mai attuale”. 

Lo storico Paolo Corsini è entrato nel merito del libro di don Pio Sirna, evidenziando la figura del martire e, quindi, le ragioni per cui Livatino è considerato tale. “La mafia è come una religione che annichilisce e sottomette – ha aggiunto –  e, quindi, non può non eliminare, uccidere, chi ne vive un’altra con caratteristiche opposte di speranza e libertà”.

L’intervento di Gaetano Ruta  ha evidenziato “l’attualità e la lungimiranza di Livatino nel suo lavoro di procuratore”. Emozionante la sua conclusione, in cui ha citato le parole di Paolo Borsellino pronunciate nel trigesimo della morte di  Giovanni Falcone:  “Sono morti tutti per noi, per gli ingiusti, abbiamo un grande debito verso di loro e dobbiamo pagarlo gioiosamente, continuando la loro opera, facendo il nostro dovere, testimoniando i valori in cui crediamo”.

Infine padre Pio Sirna ha raccontato la genesi del libro.

Abbiamo concluso un grande evento – sottolinea, giustificatamente soddisfatto Giovanni Scardino, responsabile di Comunione e Liberazione della diocesi di Patti –  che ha coinvolto veramente tanta gente. Ringraziamo tutte le persone che sono venute a trovarci ( oltre 1500 le firme contate sul nostro libro!), ma, soprattutto, rivolgiamo la nostra gratitudine ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che hanno permesso ai loro ragazzi di conoscere la grande testimonianza di vita e di fede di Livatino attraverso la mostra”.

Un risultato che si potrebbe definire straordinario – conclude Scardino – soprattutto se si è riusciti a smuovere il cuore di qualcuno o di tanti nel capire che la quotidianità, con il proprio lavoro, la propria famiglia, le proprie cose da fare, chiede di essere vissuta con fede, come fece Livatino, e così, sotto lo sguardo di Dio, tutto diventa bello e interessante per sé e per gli altri. Forse proprio questa è la santità: essere testimoni ogni giorno di una bellezza incontrata e vissuta”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.