Patti24

 Breaking News

PATTI – Convegno “Le Fornaci dimenticate. L’antica arte della ceramica pattese: proposta per un Museo della Ceramica”

PATTI – Convegno “Le Fornaci dimenticate. L’antica arte della ceramica pattese: proposta per un Museo della Ceramica”
Giugno 03
07:00 2022

“ Le Fornaci dimenticate. L’antica arte della ceramica pattese: proposta per un Museo della Ceramica”. E’ questo il titolo del Convegno che Italia Nostra Nebrodi organizzerà sabato 4 giugno, alle ore 16, presso l’Auditorium dell’ex-Convento di San Francesco a Patti.

L’Associazione culturale intende, con questo incontro pubblico,riportare all’attenzione delle istituzioni l’importanza, per la memoria storica del luogo, del recupero e restauro conservativo dell’antica Fornace di Patti Marina, ultima testimonianza di una plurisecolare produzione ceramica che rese Patti,soprattutto tra il XVI e XVIII secolo, il centro più importante della Sicilia orientale, con centinaia di migliaia di prodotti esportati in tutto il Mediterraneo.

Nonostante l’appello lanciato da Italia Nostra nel gennaio scorso, subito dopo il crollo del muro esterno della Fornace, per salvare l’antica Fornace e la raccolta di oltre diecimila firme su tutto il territorio nazionale con una petizione online che ha visto schierati storici, studiosi delle tradizioni popolari, cultori locali, abitanti del luogo e pattesi residenti altrove, ma anche semplici cittadini siciliani e di varie parti d’Italia, sensibili al tema della salvaguardia dei beni culturali, nessuna risposta relativa ad un progetto di recupero del bene è arrivata ad oggi da parte delle istituzioni competenti.

Italia Nostra, nel denunciare ancora una volta il grave stato di degrado in cui versa la Fornace, un bene vincolato dal 1985, considerato di grande rilevanza dal punto di vista etno-antropologico oltre che per il suo valore identitario, rilancia la proposta di realizzare nel sito, una volta acquistato dalla Regione, recuperato e restaurato, un Museo della Ceramica dove collocare la splendida collezione di ceramica pattese, di proprietà del Comune di Patti e attualmente esposta nei locali del complesso conventuale di San Francesco.

Il programma del Convegno prevede: saluti di Guglielmo Maneri, presidente di Italia Nostra territoriale, introdurrà e coordinerà i lavori Angela Pipitò, responsabile di Italia Nostra Presidio Nebrodi.

Interverranno: Domenico Boscia, docente e studioso della ceramica siciliana : L’Arte della Ceramica: La mattonella maiolicata in Sicilia dal XV al XVI secolo”; Carmelo Celona, urbanista, :” Le Fornaci e l’impianto urbano di Patti; Sergio Todesco, etnoantropologo:“ Le Fornaci di Patti, una breve dolente cronistoria”.

Durante l’incontro sarà proiettato il filmato: Colpevoli di abbandono” di Giuseppe Buzzanca, con musiche originali di Marco Zàppia.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.