PATTI – Consulte Comunali Territoriali. Riaperti i termini di partecipazione

L’assessorato alle Politiche Sociali, tenuto conto delle svariate difficoltà connesse all’emergenza Covid, al fine di garantire la massima adesione dai cittadini alle Consulte Comunali Territoriali che, come è noto, consentono all’amministrazione comunale di ricevere informazioni circa gli orientamenti dei cittadini sui temi di particolare interesse, ha riaperto i termini di partecipazione al predetto organismo, Le Consulte Comunali Territoriali riguardano il centro storico, il centro urbano, San Giovanni e vie adiacenti, Roccone – Firriato- San Nicolò La Mendola e vie adiacenti, Corso Matteotti e aree adiacenti, la frazione Mongiove e aree adiacenti, la frazione Scala e aree adiacenti, Tindari e Marinello e aree adiacenti, la frazione San Cosimo e aree adiacenti, Case Nuove Russo e Malluzzo e aree adiacenti, Gallo e Camera e aree adiacenti, Sorrentini e aree adiacenti.
Possono presentare domanda di adesione tutti i cittadini italiani che abbiano residenza a Patti, nell’area della consulta interessata e siano iscritti nelle liste elettorali del comune di Patti; tutte le associazioni (tramite un loro rappresentante esplicitamente indicato) che abbiano la sede legale a Patti, nell’area della Consulta interessata, siano già costituite da almeno un anno e siano in possesso di codice fiscale ed abbiano i requisiti previsti dal regolamento; tutti i cittadini stranieri residenti al momento della domanda nell’area della Consulta interessata e residenti a Patti da almeno due anni.
Le domande vanno presentate su appositi moduli scaricabili dal sito del comune o ritirandoli presso l’Ufficio Protocollo del comune stesso.
Alla domanda devono essere allegati fotocopia di un valido documento di riconoscimento dai cittadini italiani e stranieri, un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante e un curriculum dell’attività svolta nell’ultimo anno sottoscritto dal presidente dell’associazione.
Nicola Arrigo
| |||||||