Patti24

 Breaking News

PATTI – Consiglio Pastorale della diocesi, presieduto dal vescovo mons. Giombanco

PATTI – Consiglio Pastorale della diocesi, presieduto dal vescovo mons. Giombanco
Settembre 19
08:00 2020

Nel salone della Concattedrale “Santi Martiri del XX secolo” si è riunito il Consiglio Pastorale della diocesi di Patti, presieduto dal vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco.

Dopo il periodo del lockdown, che, ovviamente, ha coinvolto, e parecchio, anche la vita ecclesiale, si punta a riprendere il cammino “riflettendo sull’accaduto – ha sottolineato il vescovo – e guardando al futuro”.

A tal proposito, monsignor Giombanco ha scritto una lettera pastorale dal titolo “La perla di grande valore”, che sarà consegnata alle comunità parrocchiali, ai gruppi, ai movimenti e alle associazioni durante l’Assemblea Ecclesiale Diocesana, che  si terrà il 5 ottobre nella Basilica Santuario di Tindari.

“Il mercante che va in cerca della perla – ha rimarcato il vescovo – non ne trova una qualunque, ma quella che cambia la sua vita: da conquistatore, diventa conquistato”.

“Chiediamoci , allora, – ha proseguito monsignor Giombanco – cosa da valore alla nostra vita ? Cosa è cambiato in me, nel modo di pensare e di vivere le relazioni ?” Il Pastore della Chiesa Pattese ha proposto, come già lo scorso anno, un ritiro parrocchiale all’inizio dell’anno pastorale “perché bisogna sempre tenere fissi gli occhi su Gesù”.

“Nella lettera pastorale – ha anticipato il vescovo – non ho dato indicazioni, perché capisco che ci sono incertezze e tutto può cambiare da un momento all’altro. L’obiettivo primario deve essere recuperare i passi perduti, impegnandoci a ripartire insieme, come comunità, perché non possiamo rimanere passivi”.

Monsignor Giombanco, per il nuovo anno pastorale, “chiede” tre cose: “Riprendere le relazioni con le famiglie, perché si è un po’ perso il senso di appartenenza alla comunità. Bisognerà portare la Chiesa nelle famiglie perché diventino chiese domestiche. Ogni cambiamento nelle famiglie ha una ricaduta sulla comunità ecclesiale. Poi, ripartire con la catechesi ai ragazzi, perché senza ragazzi la comunità comincia ad agonizzare e non avrà futuro. Anche in questo caso bisognerà coinvolgere le famiglie, perché la formazione cristiana rientra nel loro impegno educativo. Dobbiamo rifuggire da una chiesa-museo. Infine, continuare con la solidarietà e con i gesti d’amore. Ci stiamo attrezzando per il sostegno economico, per le attività, per il reperimento di locali, perché la Chiesa è una famiglia e non può escludere chi ha bisogno, perché altrimenti cessa di essere madre. Da noi vengono persone mai viste prima, mi scrivono titolari di ditte ed imprese in grossissime difficoltà”. 

Come detto, il 5 ottobre sarà celebrata, a Tindari, dalle 16,30 alle 18,30, l’Assemblea Ecclesiale, alla quale, visto che la capienza del Santuario consentita dalle norme anti Covid è di 200 persone, potranno partecipare un numero ridotto di fedeli: i sacerdoti, un operatore pastorale di ciascuna delle 84 parrocchie, due suore di ciascuna Congregazione Religiosa, un rappresentante di ogni gruppo, movimento e associazione.

Il vescovo, infine, ha fatto riferimento anche alla ripresa della catechesi con la presenza dei ragazzi, sempre nel pieno rispetto dei protocolli legati all’emergenza sanitaria.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Facebook 16.200 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.