Patti24

 Breaking News

PATTI – “Caustica”, la stagione teatrale invernale del Comune di Patti

PATTI – “Caustica”, la stagione teatrale invernale del Comune di Patti
Gennaio 09
11:43 2015

Il Comune di Patti presenta:

”CAUSTICA”

Stagione Teatrale 2015

«Caustica: non brucia con il fuoco o con il calore ma lascia un segno indelebile. Il focus sensoriale
di questo termine così aspro e terribile rivela invece il suo fascino nelle recondite capacità di penetrazione. Mi piace immaginare che questa stagione intrisa visceralmente di Sicilianità, di tratti mediterranei, di solchi di memoria, tocchi lo spettatore, lo risvegli ancora una volta, lo scuota fortemente. Non a caso l’anima creativa dei grandi drammaturghi presenti in stagione, Sciascia e Pirandello in primis, risuona nelle nostre coscienze con voce intatta e pungente». È con queste parole che Anna Ricciardi, direttrice artistica di “Caustica”, la nuova stagione teatrale del Comune di Patti, intende dar voce ad una straordinaria operazione culturale che vede il Comune di Patti ancora una volta impegnato nel tentativo di affidare all’arte, e al teatro in primo luogo, il compito di svecchiare le coscienze e di dare sostanza, forma e pregnanza ai caratteri di un’isola che, per dirla alla Bufalino, soffre di un eccesso di identità. Non una, ma dieci, cento, mille Sicilie quelle che si affacceranno dal palco del Beniamino Joppolo offrendosi al pubblico in un’esaltazione di mediterraneità che trova in autori vecchi e nuovi la giusta chiave di lettura per comprendere le innumerevoli contraddizioni di un’isola incastrata fra tradizione e contemporaneità.

«La stagione teatrale invernale è ormai tradizione consolidata per la nostra città, e anche per il quarto anno – ha esordito il sindaco Aquino – abbiamo voluto proporre una rassegna di tutto rispetto. Il mio ringraziamento va ad Anna Ricciardi per la sensibilità artistica e all’assessore Fabio Longo che si è immediatamente calato nel ruolo offrendo un contributo determinante sul fronte della logistica e dell’organizzazione».

Diverse le novità di quest’anno. Innanzitutto la collaborazione con il teatro Biondo di Palermo nel tentativo di aprire una strada alla circuitazione dei teatri siciliani. Una scommessa su cui Roberto Alajmo, direttore artistico del teatro Biondo, sta spendendo parecchie energie: «Uno degli aspetti a cui tengo di più – ha riferito – è cercare di creare una rete coi piccoli e grandi teatri della regione. Se ognuno continua a lavorare in autarchia non andremo lontani, per cui l’idea è di dar vita ad un grande circuito in cui anche Patti assuma un importante ruolo di partnership». E proprio il teatro pattese ospiterà due produzioni dello Stabile di Palermo, tra cui “Non si sa come” di Luigi Pirandello, interpretato da Pino Caruso.

L’altra novità ha a che fare con lo spazio scenico: alcune rappresentazioni si terranno infatti all’ex convento di San Francesco, nel cuore del centro storico pattese. A marzo il complesso conventuale ospiterà i due “Sabati teatrali” in cui verrà ripercorsa l’affascinante storia dei vescovi e dei re di Patti attraverso la lettura di brani inediti. Nella cornice del San Francesco si terrà anche “Geografie Labili”, l’attesissimo spettacolo di danza ideato dai coreografi Patrizia Bellitti, Claudia Bertuccelli e Pucci Romeo. «Si tratta – ha spiegato la Bellitti – di una ricerca che indaga sul movimento, sula trasformazione tra come viene pensato e fissato rispetto al modo in cui viene eseguito, sul modo di usare lo spazio. Si aprono quindi diversi punti di domanda: Può essere questo l’approccio al movimento? Lo spazio è fisso? Come posso cambiarlo? Solo così può capitare di commuoversi e riconoscere osti mai frequentati, cercando uno spazio nuovo, promesso e mai ricevuto».

L’ultima novità riguarda l’accesso al teatro: «Quest’anno – ha detto l’assessore Longo – abbiamo voluto favorire gli spettatori con prezzi popolari e con scontistiche importanti, mentre abbiamo voluto riservare gratuitamente le prime file a chi non può permettersi di affrontare il costo del biglietto». Un occhio di riguardo anche per i giovani con sconti riservati agli under 35.

Ma oltre le novità ci sono anche le piacevoli riconferme. La stagione aprirà i battenti con Stefano Randisi ed Enzo Vetrano, protagonisti lo scorso anno con Totò e Vicè. Quest’anno si cimenteranno con “L’Onorevole” di Sciascia, produzione difficile ma testo attualissimo, mentre a metà marzo Stefano Molica dirigerà nuovamente Caterina Vertova ed Edorado Siravo, questa volta in “Giocasta – Edipo” per una produzione del Teatro dei Due Mari.

Da non perdere anche Massimo Venturiello in “Barberia: “barba, capiddi e mandulinu”, di Gianni Clementi con l’orchestra “da barba” siciliana, e Clitennestra con Paolo Cutuli, vincitore del premio Parodos.

IL CALENDARIO

23 Gennaio :
“L’ONOREVOLE” di Leonardo Sciascia
Adattamento e regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Con Laura Marinoni, Enzo Vetrano, Aurelio D’Amore, Aurora Falcone, Angelo Campolo, Stefano Randisi, GiovanniMoschella, Antonio Lo Presti,, Alessio Barone

12 Febbraio:
Massimo Venturiello in “BARBERIA”: “barba, capiddi e mandulinu”
di Gianni Clementi
Con l’orchestra “da barba” siciliana

12 Marzo:
“NON SI SA COME” di Luigi Pirandello
regia Luigi Pirandello con Pino Caruso
produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo

17-18 Marzo:
GIOCASTA – EDIPO
Con Edoardo Siravo e Caterina Vertova
Diretto da Stefano Molica con la compagnia Nuovi Teatri

6 Maggio:
CLITENNESTRA
Con Paolo Cutuli (Vincitore del Premio Parodos)

22-23-24 Maggio:
“GEOGRAFIE LABILI”
Coreografie di Patrizia Bellitti e Pucci Romeo

7Marzo – 18Aprile:
SABATI TEATRALI: La Patti dei Vescovi e dei Re

ABBONAMENTI

STANDARD: (SCONTO 10% OVER 65 – UNDER 35)

SETTORE A €75 Più diritti di prevendita

SETTORE B €65 Più diritti di prevendita

GALLERIA €35 Più diritti di prevendita

COSTO SINGOLI BIGLIETTI

SETTORE A €15.00 Più diritti di prevendita

SETTORE B €10.00 Più diritti di prevendita

GALLERIA €7.00 Più diritti di prevendita

ABBONAMENTI SCUOLE ALLIEVI – DOCENTI:

€ 20 (in abbinamento con Scenanuda €40)

Info e acquisti presso Ufficio Turismo del Comune di Patti, piazza Mario Sciacca
Tel. 0941 246318
Dal Lunedì Al Venerdì ore 09.00 13.00

AGENZIA CANGEMI TOURS VIA XX SETTEMBRE.
www.tickettando.it- www ticketone.it

Staff “Caustica”

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.