Patti24

 Breaking News

PATTI – Caso Manca, al Borghese – Faranda la verità grida forte

PATTI – Caso Manca, al Borghese – Faranda la verità grida forte
Marzo 16
16:09 2015

Interessante ed emozionante mattinata al “Borghese-Faranda”, dove gli studenti delle classi IV A AFM, VA AFM, III A AFM, IV B RIM, III B RIM, IV B CAT, III B CAT E III A CAT, hanno incontrato lo scrittore Luciano Mirone, autore del libro “Un suicidio di mafia: la strana morte di Attilio Manca”. All’incontro hanno partecipato Angela Manca , mamma del giovane urologo che si suppone sia stato vittima della mafia, il fratello Gianluca e lo scrittore di “Le vene violate” Luciano Armeli.

Ad aprire l’incontro la prof. Rosalia Spanò, vicepreside del “Borghese-Faranda”, la quale ha sottolineato come l’Istituto sia sempre pronto ad abbracciare iniziative che tendono a sensibilizzare e a educare gli studenti ai valori di legalità, libertà e democrazia.

La parola è passata, dunque, alla mamma di Attilio, la quale con dolce determinazione, ha sottolineato che continuerà a “cercare con forza” la verità sul suicidio/omicidio del figlio. Il fratello, invece, ha ripercorso, con toccante precisione tecnica, gli eventi che hanno portato alla morte del giovane Manca, sottolineando i paradossi che smascherano l’ipotesi del suicidio.

Un suicidio che, come afferma Luciano Armeli, trova le sue radici nel parallelismo tra Corleone e Barcellona P.G, dove è provato sia stata coperta la latitanza di Bernardo Provenzano, il boss che sarebbe stato operato dal brillante urologo in quel di Marsiglia.

Una “terra babba”. Una “provincia babba”. Ma che in realtà “babba non è”. Queste le parole d’apertura di Luciano Mirone, il quale ha evidenziato che in questa terra si è persa la linea di confine tra il bene e il male, dove è più facile essere connivente con il “sistema”, che combatterlo. Scrivendo il mio libro-inchiesta, continua l’autore, non ho voluto sposare alcuna tesi: né quella del suicidio, né quella dell’omicidio. “..Mi sono limitato a raccontare i fatti, trovandomi davanti ad impressionanti omissioni e falsificazioni..”.

Rivolgendosi ai ragazzi e complimentandosi con loro per i lavori realizzati, i quali mostrano che hanno compreso, anche oltre le pagine del libro, una verità per troppo tempo nascosta, li ha incitati a non abbassare mai la guardia, a non accettare compromessi e raccomandazioni, perché la mafia parte anche da lì, così come li ha invitati a non smettere mai di parlare di mafia.

Le organizzatrici dell’incontro, proff. Lucia Scolaro e Pina Giancola, hanno sottolineato che è necessario formare nei giovani una coscienza civile, in quanto è inscindibile il rapporto tra educazione e società, ed è proprio la cultura a svegliare le coscienze, rendendo i giovani consapevoli dei propri diritti e doveri.

E sono i libri come quello di Luciano Mirone, continuano, che spronano i giovani a riflettere su quanto sia importante non fuggire, ma affrontare con determinazione e correttezza i problemi della nostra società, percorrendo sempre la strada della legalità e della verità.

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.